"Sabato 8 dicembre, a partire dalle 9.00, saremo a Venosa per manifestare a difesa del clima.
La manifestazione che si terrà nella città di Orazio, promossa dal movimento NO TRIV e sollecitata dal coordinamento di Basilicata, deve diventare una manifestazione dell’intera comunità del Vulture-Alto Bradano". Lo dichiara il sindaco di Melfi, Livio Valvano.
"Non possono essere i colori politici o le differenze di campanile a tenerci lontani da un tema che è molto più “matematico” di quanto comunemente si pensi e molto poco, anzi per niente, ideologico.
E’ proprio questa la trappola che viene subdolamente innescata dai grandi interessi finanziari e industriali sull’argomento. Non dobbiamo nutrire alcun sentimento di rancore nei confronti dell’industria degli idrocarburi che è stata ed è un perno centrale per il modello di sviluppo dell’economie industriali di tutto il mondo.
Ma quel modello di sviluppo va cambiato prima possibile. Quell’industria può e deve trasformarsi, può e deve subito riconvertirsi e deve aiutare le comunità e gli Stati a farlo. I cambiamenti climatici non sono il frutto di una visione ideologica, non è vero che sono lo spauracchio che viene agitato da chi ha in testa un modello di sviluppo della cosiddetta “povertà felice”. I cambiamenti climatici sono una realtà e la scienza e gli Stati ne hanno individuato le principali cause.
Dobbiamo prenderne atto e aiutare a velocizzare il cambiamento, dobbiamo favorire la transizione verso un altro modello che metta al centro la salvaguardia del nostro ecosistema senza rinunciare alla modernità".
bas 02