Melfi, il sindaco su concessioni cimiteriali

“Dopo oltre un secolo, il Consiglio Comunale di Melfi riesce ad affrontare la delicata materia delle concessioni cimiteriali”. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Melfi.
Per il sindaco Livio Valvano “il regolamento è stato il primo passo  per affrontare problemi radicati nella comunità melfitana che rendono il cimitero motivo  di contenzioso tra i vivi per due ordini di ragioni. Innanzitutto perché degli 11.392 posti si stimano che ve ne siano 4.624 vuoti, nel senso che sono occupati dai vivi in attesa di essere utilizzati in futuro; ogni anno, molte famiglie non riescono a trovare risposte adeguate nel momento in cui si verifica il bisogno, cioè il decesso di un familiare. Altro problema è la compravendita dei posti al cimitero, non ammessa dalla legge ma di fatto praticata”.
La Giunta e il Consiglio Comunale – continua il sindaco- hanno introdotto il generale principio della concessione del loculo cimiteriale al momento della morte, per cui a regime il cittadino deve poter avere come interlocutore unicamente gli uffici comunali che dovranno concedere il posto, dietro pagamento di un canone concessorio predeterminato. Superata la fase di transizione, che terminerà entro il 2014, si eviteranno finalmente gli abusi edilizi e le irregolarità di vario genere. Consiglio e Giunta Municipale hanno attivato un bando pubblico per la realizzazione di 3.500 nuovi loculi che si renderanno disponibili a partire dalla prossima primavera e saranno concessi per 50 anni al momento della morte.

BAS09

    Condividi l'articolo su: