"Il bilancio di previsione 2017 -2019 rappresenta sicuramente il primo atto politico-amministrativo del centrosinistra che governa la Città.
50 dei 95 progetti del programma di consiliatura saranno realizzati in questo triennio". A sostenerlo è il capogruppo Psi, Vincenzo Destino.
"Con l'approvazione del bilancio che ha visto la fattiva partecipazione dei consiglieri e delle consigliere comunali del centrosinistra melfitano- ha continuato Destino- si liberano risorse che saranno messe immediatamente a disposizione della comunità.
Nonostante il taglio di 250mila euro di risorse provenienti dallo Stato centrale e l'impossibilità di utilizzare 800mila euro a causa di vincoli alla finanza pubblica, abbiamo voluto, in continuità con il precedente mandato, esser vicini a cittadini e ai lavoratori più deboli.
Confermata l'esenzione dell'addizionale irpef per chi guadagna fino a 15mila euro di reddito e con un piano di tariffe dei servizi pubblici tra i più bassi della Regione.
Saranno realizzati, inoltre, alcuni progetti interessanti che riguardano i ragazzi disabili che potranno sperimentare la vita in autonomia.
Valorizziamo il nostro territorio. A partire dalla segnaletica turistica ed istituzionale che sarà rivoluzionata e dagli ingressi della Città che saranno riqualificati, interventi saranno effettuati in aree centrali nella vita dei melfitani. A partire dalla Bicocca dove vivono oltre 3mila residenti. Qui, oltre all'ampliamento della scuola materna, puntiamo a migliorare il servizio spazzamento strade, la cura del verde pubblico e saranno realizzati interventi di manutenzione stradale che caratterizzeranno l'intero e vasto territorio melfitano, dal centro alle frazioni di Leonessa e Foggiano.
Dalla Capannola a Foggianello, dalla piazza di San Giorgio a Via Vittorio Emanuele, passando per largo Stazione fino a Via Pertini, l'intera città sarà protagonista di un piano delle manutenzioni stradali ambizioso per cui sono stati stanziati 1,1 milione di euro".