Medaglia d’oro a Matera, Cifarelli: giusto riconoscimento

Per il capogruppo consiliare del Pd: "Il conferimento della medaglia d’oro al valore civile a Matera è il giusto riconoscimento ad una comunità”

&ldquo;Il conferimento della medaglia d&rsquo;oro al valore civile a Matera &egrave; il giusto riconoscimento a una comunit&agrave; che, dando prova di uno straordinario civismo, 73 anni fa seppe opporsi, per prima nel Mezzogiorno d&rsquo;Italia, con coraggio e determinazione all&rsquo;occupazione nazifascista&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiarato dal consigliere regionale del Pd, Roberto Cifarelli.<br /><br />&ldquo;Matera &ndash; sottolinea Cifarelli – oggi raccoglie i frutti di un grande lavoro di documentazione che ha visto la partecipazione di tanti studiosi materani a partire dal compianto Lello Giuralongo che, forse, fu il primo ad inserire in un contesto storico meridionale i fatti del 21 settembre 1943. Molto utili sono stati anche i lavori dei Sebastiani, Ambrico e di tanti altri che, pur da diversi punti di vista, hanno offerto una descrizione puntuale e dettagliata della strage di Matera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Va dato atto &ndash; continua il consigliere – all&rsquo;ex sindaco, Angelo Minieri, di aver avviato un intenso lavoro per questo obiettivo anche promuovendo e realizzando un volume dedicato alle vicende del 21 settembre 1943 nel quale Giuralongo e altri documentarono con precisione le motivazioni alla base della richiesta di riconoscimento della medaglia d&rsquo;oro al valor civile. Va dato atto &ndash; aggiunge Cifarelli -&nbsp; a Salvatore Adduce di aver raccolto il testimone e di aver inseguito questo traguardo con convinzione, costanza e passione, sia durante il suo mandato di sindaco di Matera, consegnando nel 2013 formale richiesta di riconoscimento della medaglia d&rsquo;oro al ministero degli Interni e allegando una vasta documentazione, sia da presidente dell&rsquo;Anci Basilicata, continuando a sollecitare costantemente il conferimento. Dopo il riconoscimento di capitale europea della cultura per il 2019, Salvatore Adduce consegna a Matera un altro storico risultato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Altrettanto prezioso, inoltre &ndash; fa notare Cifarelli – il lavoro del viceministro Bubbico che, attraverso i suoi uffici, ha profuso il massimo dell&rsquo;impegno perch&eacute; si arrivasse a questo punto. Dal canto mio, sia da consigliere comunale che da capo di gabinetto del Sindaco di Matera ho sostenuto tutte le iniziative promosse per questo&nbsp; giusto riconoscimento alla citt&agrave; di Matera. Credo &ndash; afferma in conclusione Cifarelli – che in occasione del conferimento formale il Consiglio regionale della Basilicata debba organizzare una seduta straordinaria per riunire tutta la Basilicata intorno a questa straordinaria circostanza&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: