Due iniziative pubbliche. A Matera sulle questioni formative e sul ruolo che può svolgere l’Università di Basilicata. A Potenza per dibattere l’annoso e irrisolto problema del lavoro con il coinvolgimento attivo del Forum dei Giovani. Sono gli impegni assunti ieri dal direttivo regionale dei Maestri del Lavoro, riunitosi ieri a Matera, a cui ha partecipato, tra gli altri, il prefetto Luigi Pizzi.
Tra le questioni emerse dall’incontro, si legge in una nota diffusa dai Maestri del Lavoro “la condizione dei giovani in cerca di lavoro, del sistema scolastico e formativo in forte difficoltà, dello scarso ed improprio uso delle risorse naturali, dell’affanno con cui procedono le attività produttive e con un credito sempre più esoso e vessatorio. Tutte questioni già più volte evidenziate e che troveranno una giusta eco in occasione della prossima Festa del Lavoro del 1° maggio, laddove si procederà alla consegna delle onorificenze ai nuovi Maestri del Lavoro per il corrente anno”. Da ciò la decisione di dedicare specifiche iniziative alle questioni della formazione e del lavoro, che coinvolgerà “uno specifico Organismo di Scuola–Lavoro, così corrispondendo – conclude la nota – a quanto già è in atto in tante altre Regioni d’Italia”.
bas 02