Mazzeo Cicchetti: perchè “Realtà Italia”

Il consigliere regionale del Gruppo misto spiega le ragioni della sua scelta politica

&ldquo;Alle tante sollecitazioni che ricevo voglio dare alcune risposte&rdquo;. E&rsquo; l&rsquo;incipit del consigliere regionale, Enrico Mazzeo Cicchetti, che continua con il sottolineare &ldquo;credo che sia doveroso da parte mia fornire elementi chiarificatori sul percorso politico da me compiuto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ho avvertito l&rsquo;esigenza di approfondire meglio fatti e circostanze &ndash; spiega Mazzeo – che si sono registrate a livello regionale; devo confessare una conclusione sconfortata circa l&rsquo;individuazione delle cause vere di alcuni accadimenti. La chiarezza, purtroppo, non &egrave; una costante della nostra realt&agrave; politica; non sempre si registra quell&rsquo;interesse a mettere dei punti fermi prima di voltare pagina. Le riflessioni ci portano ad esprimere critiche, ma anche una autocritica per gli errori commessi. Non voglio sottrarmi alle mie responsabilit&agrave;. Critica e, soprattutto, autocritica servono per andare avanti e trovare le risposte pi&ugrave; adeguate ai bisogni dei cittadini, spesso trascurati da una politica troppo ripiegata su se stessa e sugli interessi di singoli o di gruppi. Innanzitutto, al di l&agrave; degli errori individuati e denunciati a suo tempo, non si &egrave; riusciti a mettere in campo correttivi idonei per evitare le conseguenze negative. Sono mancate, spesso, coraggio e forza per vincere resistenze ed inerzie di vario genere&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Le logiche che ispirano le forze politiche &ndash; rileva Mazzeo – si sono dimostrate &lsquo;fallimentari&rsquo;; come ha dimostrato il declino dell&rsquo;Idv, ho dovuto superare incoerenze ed anomalie dell&rsquo;Idv stesso, scegliendo una collocazione provvisoria nel Gruppo misto regionale. Mi sono confrontato, soprattutto negli ultimi tempi, con esponenti del Centro democratico e di Scelta civica per comprendere affinit&agrave; di idee e di programmi.<br />Ho dovuto prendere atto di alcune differenze, nelle scelte gi&agrave; fatte – continua Mazzeo – sia nella linea politica, che nei rapporti con gli altri partiti. Comunque, sono grato a questi esponenti per la disponibilit&agrave; al confronto e per l&rsquo;attenzione rivoltami. Oggi siamo al dopo primarie di coalizione che ci hanno consegnato una situazione difficile soprattutto nel Pd, fatta di contrasti aspri e divisioni. Personalmente mi annovero tra coloro i quali chiedono, con forza, una ricomposizione e la ripresa di un dialogo costruttivo per trovare le giuste convergenze per un programma qualificato necessario alla nostra regione da parte di un centrosinistra pi&ugrave; coeso. Continuo a ritenere, malgrado tutto, che il centrosinistra, nelle sue componenti, ha idee, capacit&agrave; ed esperienza indispensabili per uscire dalla crisi attuale. L&rsquo;isolamento politico ed istituzionale non servono ad una regione che necessita del contributo di tutti per rinascere&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Realt&agrave; Italia, animata da Michele Emiliano, sindaco di Bari, mi ha offerto, insieme ad alcuni amici, l&rsquo;occasione per poter lavorare ad un progetto in cui la politica torna a svolgere la sua funzione di servizio alla comunit&agrave;, un progetto che vuole rafforzare il metodo democratico, la partecipazione, la difesa dei valori ma soprattutto la capacit&agrave; di costruire programmi realizzabili nell&rsquo;interesse della nostra regione. Ho, finalmente, ascoltato le parole: programma, impegno, speranza che fanno da guida ad un percorso per me interessante&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: