Mattia (Pdl): a Sant’Arcangelo episodio inquietante

“Le armi più efficaci per la migliore prevenzione e difesa della convivenza civile sono nell’attività di recupero della fiducia dei cittadini nella politica e nelle istituzioni”

&ldquo;In attesa che gli inquirenti chiariscano cosa realmente &egrave; accaduto a Sant&rsquo;Arcangelo e in quale ambiente &egrave; maturato il violento ed insensato gesto, tanto pi&ugrave; inconsulto perch&eacute; non appartiene alla storia della nostra gente, e sicuramente isolato dalla coscienza democratica dei lucani, l&rsquo;episodio resta inquietante e pertanto oltre ad associarci alle parole di solidariet&agrave; rivolte al sindaco di Sant&rsquo;Arcangelo, Domenico Esposito, dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico, sollecitiamo la massima attenzione politica, istituzionale e civile&rdquo;. A sostenerlo &egrave; il consigliere regionale del Pdl Franco Mattia che aggiunge: &ldquo;il primo pensiero va al crescente e forte disagio sociale dei nostri concittadini e alle numerose situazioni di disperazione che &egrave; possibile registrare gi&agrave; da troppo tempo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La convivenza civile e la democrazia pertanto vanno difese con il massimo impegno, teso &ndash; dice Mattia &ndash; a dare risposte ai drammatici problemi di sopravvivenza quotidiana di famiglie e di disoccupati. Questo significa &ndash; continua il consigliere del Pdl &ndash; che tutti i consiglieri e gli organismi consiliari fino all&rsquo;ultimo giorno previsto dalla scadenza delle proprie funzioni a seguito delle elezioni regionali anticipate sono chiamati ad assolvere responsabilmente ai propri compiti. E&rsquo; difficile interpretare l&rsquo;attentato che comunque, non va sottovalutato, &egrave; stato compiuto nei pressi della massima istituzione locale. Non vogliamo credere, come qualche commento giornalistico ha sostenuto, che si sia trattato di un atto intimidatorio nei confronti di chi svolge il mandato politico ed istituzionale. Ci&ograve; non deve per&ograve; distoglierci dal sentirci tutti impegnati nel prevenire atti che possano modificare il tradizionale clima di serenit&agrave; di vita delle nostre comunit&agrave; locali, in previsione di una competizione elettorale che deve svolgersi nel clima di pi&ugrave; sereno confronto democratico&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Le armi pi&ugrave; efficaci per la migliore prevenzione e difesa della convivenza civile &ndash; conclude &ndash; sono nell&rsquo;attivit&agrave; di recupero della fiducia dei cittadini nella politica e nelle istituzioni, isolando tentativi occulti e palesi da parte di chi soffia sul fuoco del disagio sociale&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: