Sono iniziati questa mattina presso la scuola media G. Pascoli di Matera i laboratori emozionali realizzati nell’ambito del progetto Mater@ Mythos , “l’Arte di Vivere una Vita che Vale”. Il progetto, che ha come obiettivo la diffusione di modelli di comportamento eticosostenibili, attraverso l’armonia dell’arte, ha coinvolto attivamente i ragazzi della 2^H e 2^G dell’istituto scolastico, coordinati dalle professoresse Adriana Cancelliere, Tonia Labarile e Dora Tancredi. Nel corso della mattinata Tomangelo Cappelli, Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata e coordinatore del progetto, ha illustrato alcuni video realizzati nell’ambito del progetto regionale “Viaggio al Cuore della Vita”, in grado di trasmettere agli alunni l’amore per l’arte, la vita e le bellezze naturali e paesaggistiche della propria regione. I laboratori – si legge in un comunicato – sono finalizzati alla preparazione dei ragazzi al grande evento emozionale Mater@ Mythos, che si svolgerà a novembre nella Capitale europea della Cultura 2019 e coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado della regione, che insieme all’associazione culturale “La Scaletta Giovani” si esibiranno in performance musicali, canti, balli e piece teatrali.
bas 02