Materdomini (M5S) su chiusura discarica La Martella a Matera

"Il quasi ex sindaco Adduce ha annunciato la chiusura della discarica abusiva del Borgo La Martella di Matera prevista per il 20 Aprile. Il maldestro tentativo da parte di questa amministrazione di far passare un fallimento totale come una vittoria, è il pretesto per ricordare che il Movimento 5 Stelle Matera sin dal 2011 ha chiesto a questa amministrazione di adottare la strategia virtuosa Rifiuti Zero basata sulla riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero dei rifiuti. Tutto questo lo stiamo proponendo da anni con convegni, dibattiti e con l’avvio di una Petizione Europea richiedente la chiusura immediata della discarica". Lo si apprende da una nota a firma del candidato sindaco a Matera per il M5S, Antonio Materdomini. 
"La denuncia del M5S sull’abusività dell’immondezzaio materano si basa sulle istanze raccolte direttamente dai cittadini de La Martella, sulla fallita attuazione delle direttive della Comunità Europea e sulla sentenza di condanna della Corte di Giustizia UE (del 26 aprile 2007 n° C-135/05) che ha dichiarato l’Italia inadempiente per la mancata adozione di normative volte ad assicurare lo smaltimento ed il recupero dei rifiuti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza l’utilizzo di procedimenti o metodi pericolosi per l’ambiente.
A seguito di questa sentenza i cittadini italiani hanno già pagato una somma forfettaria di 40 milioni di euro aggravata da una penalità di 42,8 milioni di euro per ogni semestre di ritardo nell'attuazione delle misure necessarie a dare piena esecuzione alla sentenza del 2007. Tra le discariche oggetto della sentenza per le quali i cittadini pagheranno fior di quattrini c'è anche quella di Matera, per esempio".
Il candidato sindaco Antonio Materdomini dichiara “la totale apatia dell’amministrazione materana sul tema rifiuti non ha scuse e la soluzione al problema non è certamente quella che pare sia stata prospettata: l’incenerimento presso l’ecomostro de “La Fenice”. Quanto costerà trasportare i rifiuti a 120 km dalla capitale della cultura per farli incenerire? Chi si accollerà questa spesa? I materani, ancora una volta, per esempio!
Per questo motivo il Movimento 5 Stelle Matera ripropone con decisione l'adozione della strategia Rifiuti Zero, punto saliente del nostro programma per la città e unica soluzione in grado di risolvere l'annoso problema della raccolta dei rifiuti. I vantaggi della soluzione sono molteplici: riduzione sensibile dei rifiuti conferiti in discarica, diminuzione della tariffa per i cittadini, aumento dell'occupazione nel settore, riduzione sensibile dell'inquinamento dovuto all'incenerimento dei rifiuti”.
Il Movimento 5 Stelle Matera ribadisce inoltre la richiesta di rinviare alla prossima amministrazione nuovo bando per l'assegnazione del servizio di raccolta rifiuti, considerato che in questi 5 anni la dirigenza comunale non è stata all'altezza di trovare soluzioni adeguate. Che sia il prossimo consiglio comunale, si spera migliore, a lavorare per il bene dei cittadini in tema di rifiuti e non solo."

bas 02

    Condividi l'articolo su: