Matera, ultimo appuntamento con rassegna “Mousikè”

Sabato 19 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi Matera, concerto conclusivo della rassegna di musica antica Mousikè nella Città dei Sassi inserita nel XII Festival di Musica Antica del Mediterraneo “Mousikè”.
ll Festival Mousikè, rinsaldando un legame antico tra Puglia e Basilicata, offre alla città di Matera, urbe simbolo dell’habitat rupestre internazionale, un inedito spettacolo di musica in danza; grazie alla collaborazione della Soprintendenza dei Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, diretta dalla dott.ssa Marta Ragozzino per la prima volta a Matera, l'incantevole Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi diventa palcoscenico naturale di questa serata dedicata ai “flussi di memoria”, ispirata, dunque, alle suggestioni di suoni e movimenti che scaturiscono dalla contemplazione di un mare ancora poco esplorato: il Medioevo.
Questo progetto ha avuto origine grazie all’intuizione di un musicista che ha navigato diversi “mari sonori”, approdando su sponde di terre musicali lontane tra loro ma unite dalle stesse acque, motori inesauribili di un desiderio mai sopito di conoscenza. Dulcis memoria è dunque il progetto dedicato al musicista Massimo La Zazzera, scomparso prematuramente nello scorso mese d’agosto.
Si esibiranno i gruppi La Chirintana e Ensemble Viandelas, così composti:
Angelo De Leonardis (voce), Antonio Giummarella (flauti), Debora Del Giudice (organetto portativo), Francesco Patruno (percussioni).
Danzatori: Mimmo Caruso, Patrizia Gesuita, Angela Maiorano, Marcella Taurino.
Coreografie di Marcella Taurino – Costumi di Luigi Spezzacatene.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati