Torna dal 20 al 23 novembre 2025 il Matera Sport Film Festival, giunto alla sua quindicesima edizione.
Un traguardo importante per una manifestazione che, fin dalla sua prima edizione nel 2011, ha saputo imporsi come punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale, proponendo un originale connubio tra sport e linguaggi creativi.
Il concorso è aperto fino al 30 settembre 2025 e sono già oltre 150 le opere giunte da tutto il mondo: imprese leggendarie e grandi vittorie, ma anche storie ed esperienze sociali che attraverso lo sport hanno cambiato comunità e generazioni.
Grazie al cinema, alla televisione, al teatro, alla danza, alla musica e alle arti performative, il Festival ha creato nel tempo un dialogo interdisciplinare che ha contribuito a valorizzare la dimensione sociale e culturale dello sport.
Un ruolo fondamentale, sin dalla prima edizione, lo ha assunto il programma “La Cultura attraverso le Immagini e le Storie di Sport – A Scuola di Cinema”. La sezione speciale proposta gratuitamente alle scuole del territorio, offre incontri e laboratori con studenti e insegnanti, utilizzando le immagini e le storie di sport come strumento di educazione, inclusione e cittadinanza attiva. Una scelta che testimonia la forte vocazione sociale del Festival, sempre attento al coinvolgimento delle nuove generazioni. L’edizione 2025 assume un significato ancora più strategico poiché anticipa due appuntamenti di estrema importanza: il 2026, anno in cui Matera sarà Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo, vedrà l’Italia protagonista con due grandi eventi sportivi: i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina e i Giochi del Mediterraneo di Taranto.
In questa prospettiva, il Festival vuole proporsi come spazio privilegiato di confronto internazionale, dove lo sport diventa strumento di diplomazia e di dialogo tra popoli, favorendo la comprensione reciproca grazie al linguaggio universale dell’arte e della cultura.
Già dalla XV edizione, il Festival aprirà infatti una nuova finestra sul Mediterraneo, con una sezione dedicata ad opere provenienti da Egitto e Albania, Paesi che nel 2025, ospitano le Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo, Alessandria d’Egitto e Tirana. Proiezioni, tavole rotonde, masterclass ed eventi speciali, per rafforzare i legami tra le due sponde del Mediterraneo.
Il programma definitivo del Matera Sport Film Festival 2025 sarà reso noto nelle prossime settimane. Non mancheranno sicuramente grandi ospiti del mondo dello Sport e della Cultura per celebrare la XV edizione del Festival, che si conferma come una delle manifestazioni più originali del panorama culturale italiano, capace di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dello sport e di connetterlo con le grandi sfide globali del nostro tempo.