Torna a Matera l’attesa rassegna dedicata ai capolavori della narrativa che anche quest’anno vedrà la partecipazione di grandi firme della traduzione: Tommaso Pincio, Samanta K. Milton Knowles, Cristiana Mennella, Enrico Terrinoni, Fabio Pedone e Silvia Pozzi.
Gli incontri con il pubblico si terranno tra settembre e ottobre, con cadenza settimanale, presso la Fondazione Le Monacelle, in via Riscatto 9/10 a Matera.
Il 23 settembre, invece, è previsto un fuori programma con la presentazione del romanzo “Di fronte al fuoco” dello scrittore ucraino Aleksej Nikitin, vincitore del premio Sholem Aleichem. In quell’occasione l’autore dialogherà con la sua traduttrice Laura Pagliara.
“Scrittori allo Specchio”, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini, avrà inizio giovedì 4 settembre alle 18:30 con il primo ospite della rassegna, Tommaso Pincio, vincitore nel 2015 del primo premio degli editori indipendenti Sinbad – Città di Bari con il romanzo Panorama e Premio Strega Europeo 2025 per il romanzo Il giorno dell’ape di Paul Murray, di cui ha curato la traduzione.
Con il monologo dal titolo “L’inestinto e la vecchia lenza: storia di due parole”, Pincio parlerà di due classici della letteratura: Dracula di Bram Stoker e Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla pubblicazione.
Il monologo sarà preceduto da una breve introduzione di Selena Andrisani, presidente dell’associazione, che darà il via ufficialmente alla rassegna.