Matera, Prefettura su sicurezza pubblica

In relazione agli articoli apparsi in data odierna su “Il Quotidiano”, concernenti i recenti episodi criminosi verificatisi lungo la fascia jonica, e, pur apprezzando gli interventi provenienti da parlamentari locali ed anche dall’associazione “Libera”, volti ad un rafforzamento degli organici delle locali Forze di Polizia, si ritiene, tuttavia, di dover puntualizzare, come dovrebbe essere già ampiamente noto agli organi di stampa locali e all’opinione pubblica, oltre che alle predette personalità, che l’impegno coordinato delle Forze di Polizia di questa Provincia è costante e tale da non poter far ritenere, come affermato da taluno negli articoli di stampa anzidetti, che l’area metapontina del territorio provinciale possa considerarsi abbandonata.
E’ noto, infatti – comunica la Prefettura di Matera – che l’attenzione posta alla problematica della sicurezza pubblica, specie nella fascia metapontina, dalla Prefettura e dagli organi di Polizia è costante ed efficace e si svolge con elevato grado di coordinamento assicurato nelle numerose riunioni di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presiedute dal Prefetto, alcune delle quali tenutesi in sede periferica, e proprio in vari comuni ubicati sulla fascia costiera. Quanto detto è ampiamente dimostrato dalle ripetute operazioni straordinarie di controllo del territorio poste in essere con la proficua cooperazione anche degli organi di Polizia Municipale e con l’intervento, pressoché quotidiano, dei Reparti di Prevenzione Crimine della Polizia di Stato aventi sede a Bari e Potenza.
Nell’assicurare che tale impegno proseguirà con sempre maggiore intensità e coordinata efficacia, si può affermare – conclude la nota della Prefettura – che l’attenzione dello Stato e delle Istituzioni in genere non è mai mancata e si è concretamente rafforzata proprio a seguito degli eventi criminosi recentemente verificatisi in alcuni centri della fascia jonica.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: