E' stata allestita presso la Biblioteca Provinciale "T. Stigliani" di Matera, nelle sale di lettura del secondo piano, la mostra fotografica permanente di Augusto Viggiano che riproduce, in generale e in dettaglio, il pannello dipinto da Carlo Levi “Lucania '61".
“Si tratta di 35 foto di formato medio e 8 in formato grande, donazione di Viggiano alla Biblioteca Provinciale, che, spiega una nota della Biblioteca provinciale materana, ritraggono i soggetti dell'opera che Carlo Levi dipinse in occasione della Mostra delle Regioni tenuta a Torino nel 1961, nell'ambito dei festeggiamenti per il centenario dell'Unità d'Italia.
"Lucania 61" rappresenta l'impresa pittorica di maggiore impegno compiuta da Carlo Levi, dove lo scrittore e pittore torinese ha riassunto i motivi più salienti del suo lungo discorso sul Mezzogiorno e sulla Lucania, “con il suo contenuto di umanità, di dolore antico, di lavoro paziente, di coraggio di esistere”. Le fotografie di Viggiano, da oggi esposte nella Biblioteca "Stigliani", indagano il quadro di Levi fin nei minimi dettagli, consentendo di conoscere a fondo non solo il Levi pittore ma soprattutto i volti e la vita della lucanità”.
“Le riproduzioni fotografiche di Viggiano, conclude la nota, sono un valore aggiunto per la Biblioteca che si arricchisce così di una importante e preziosa collezione, con la quale la “Stigliani” intende continuare un naturale percorso di crescita culturale ed artistica già iniziato con le esposizioni permanenti dei maestri Annona, Ricciardi e dei 50 artisti incisori contemporanei”.
bas 02