Matera medaglia d’oro, Cifarelli: giustizia è fatta

Dice il capogruppo consiliare Pd ricordando il grande sacrificio per l’eccidio del XXI settembre 1943: “Matera medaglia d’oro per il 21 settembre 1943, dopo 73 anni giustizia è fatta”

&ldquo;Oggi ho partecipato con profondo orgoglio alle celebrazioni del 21 settembre 1943 soprattutto perch&eacute; oggi coincide con il riconoscimento alla citt&agrave; di Matera della medaglia d&rsquo;oro al valor civile per l&rsquo;eccidio del XXI settembre 1943 ricevuto dalla Presidenza della Repubblica&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale del Pd, Roberto Cifarelli.<br /><br />&ldquo;Dopo 73 anni giustizia &egrave; fatta: a Matera, prima citt&agrave; meridionale a sollevarsi contro l&rsquo;occupazione nazista viene riconosciuto &ndash; afferma Cifarelli – il grande sacrificio per l&rsquo;eccidio del XXI settembre 1943 avvenuto con grande spargimento di sangue e sofferenze ancora esistenti e per questo &egrave; importante mantenere viva la memoria della storia che &egrave; fattore costituente dell&rsquo;identit&agrave; stessa della nostra comunit&agrave;. Il sacrificio delle vittime materane deve rimanere sempre nella nostra memoria e sia d&rsquo;esempio per le giovani generazioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il riconoscimento frutto dell&rsquo;impegno civile e culturale di diversi Sindaci e amministratori comunali, di tantissimi cittadini giunge in un momento molto importante del viaggio di avvicinamento al 2019 quando la citt&agrave; rappresenter&agrave; l&rsquo;Italia quale Capitale Europea della Cultura. Ai tanti che con le loro testimonianze e le loro ricostruzioni hanno fornito tutta la documentazione che ha potuto rendere giustizia del sacrificio dei nostri concittadini &ndash; conclude Cifarelli – va tutta la nostra gratitudine&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: