Matera, incontro domani con l'ass. “Cittàchelegge”

Mancano poche ore alla presentazione ufficiale dell'associazione “Cittàchelegge” che domani, domenica 21 giugno alle 18 in Mediateca, incontrerà i materani per parlar loro del piacere della lettura.
Numerose le iniziative già in programma per i prossimi mesi nel corso dei quali i cittadini saranno in prima fila non solo come spettatori, ma anche come protagonisti.
Si comincia proprio con l'incontro di domenica nel corso del quale sette persone (tra cui un sacerdote, un calzolaio, un medico, un avvocato e una bambina)  leggeranno la pagina più bella di un libro.
Si va “Madame Bovary” di Flaubert a “Il Piccolo principe” di Saint Exupéry, da Nicholas Sparks e Machiavelli fino a Omero, un viaggio nel tempo attraverso le parole e le opere di alcuni degli autori più significativi dei nostri tempi.
L'iniziativa è svolta in collaborazione con l'Istituto “Isabella Morra” che ha condiviso l'iniziativa facendo realizzare ad alcuni studenti manufatti di vario genere ispirati al mondo dei libri.
“La lettura consente una migliore conoscenza, migliora la capacità di comprendere, di valutare e dunque di  scegliere – spiegano le quattro fondatrici Antonella Ciervo, Lucia Maffei, Patrizia Orofino e Antonella Padula – e in un'epoca storica come la nostra sono tutti elementi fondamentali. In una comunità  come quella materana questo aspetto, poi,  rappresenta un valore aggiunto dal momento che la sua storia che risale al paleolitico rappresenta, da sola, un patrimonio straordinario su cui basare la crescita e lo sviluppo. La nostra attività si concentrerà  sul rapporto che unisce proprio i cittadini ai saperi, a cominciare dalla lettura. Con questo spirito stiamo mettendo a punto un calendario di iniziative e incontri che cercheranno di coinvolgere anche le comunità lucane presenti in altre città italiane per creare un lungo filo rosso che unirà tante persone con un unica passione: la lettura”.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati