Matera, incontri della Fondazione antiusura Mons. Cavalla

La Fondazione Lucana Antiusura Mons. Vincenzo Cavalla propone alla città di Matera due giorni di riflessione sul “gioco” d’azzardo.
Martedì 25 ottobre dalle ore 9, nella Sala delle Sedute Consiliari “Pasolini” del Comune di Matera, presso il Centro Commerciale di via Sallustio, Maurizio Fiasco – sociologo applicato ai fenomeni socio-economici di sovraindebitamento delle famiglie, usura, impatto sociale del “gioco” d’azzardo legale e illegale – relazionerà al Consiglio Comunale aperto alla partecipazione di Autorità locali e provinciali, civili e religiose, delle Forze dell’Ordine e i cittadini.
Nel pomeriggio, dalle ore 17, invitato dalla Camera di Commercio, nel Salone Camerale rivolgerà un discorso specifico agli operatori economici e ai giusperiti, in particolare agli avvocati. Ci si aspetta proprio una loro partecipazione vivacissima.
Mercoledì mattina 26 ottobre, “Lectio magistralis” prima alle ore 9,10 a studenti e genitori presso il Liceo Scientifico “Dante Alighieri”, poi alle ore 11,20 a quelli dell’Istituto Tecnico Commerciale “Antonio Loperfido”. E’ il momento dedicato a un lato dell’emergenza giovanile.
Dalle ore 17,00 l’Associazione Volontariato Materano con il sostegno della Fondazione “Con il Sud”, Sala Consiliare della Provincia, ha convocato tutte le associazioni del volontariato, gli operatori socio-sanitari e la cittadinanza per un incontro con Maurizio Fiasco.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati