Louis Armstrong l’eversivo. E’ stato il tema del primo dei due incontri con Luciano Vanni, anteprima del Gezziamoci 2012, che si è svolto ieri sera in piazzetta Pascoli.
“L’editore di “Jazz it” e di “Turismo culturale” – rendono noto gli organizzatori – ha ripercorso le tappe fondamentali della carriera e della vita di Satchmo dalla nascita ai successi mondiali. Della vita del celebre musicista, creatore della storia del jazz, si sa poco e, a volte ciò che si sa appartiene più alla leggenda che alla realtà.
Nato a New Orleans, deve il suo primo approccio con la vita al periodo trascorso dall’età di 11 anni, in un riformatorio per neri della città che egli stesso definirà «I migliori della mia vita».
Nel racconto di Vanni, presentato da Gianfranco Balena, uno dei 16 partecipanti al progetto Miles è stato descritto il percorso di Armstrong attraverso i suoi incontri con mostri sacri della musica dell’epoca, come ad esempio King Oliver. Una figura, questa, che segnerà il suo passaggio verso la celebrità. Luciano Vanni sarà anche domani sera, 27 luglio alle 20 in piazzetta Pascoli per il secondo dei suoi incontri”.
BAS 09