E’ il pianista Angelo Nasuto, classe 1993, di Foggia, il vincitore della 19 esima edizione del Concorso Internazionale per giovani musicisti organizzato dal Lams in collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019 e l’Associazione culturale “Rocco D’Ambrosio”. Dopo una attenta e accurata selezione che ha visto competere i giovani musicisti nelle sezioni in concorso (chitarra, arpa, pianoforte, percussioni, fisarmonica, fiati, archi e musica da camera), la Giuria – si legge in una nota del Lams – ha scelto gli otto finalisti, ma solo sette in gara (un assente), che domenica sera si sono esibiti sul palco del Museo Nazionale Archeologico “D. Ridola” della città dei Sassi per contendersi un posto sul podio. Hanno proposto un repertorio di ampio respiro che ha spaziato dal classico al contemporaneo dimostrando doti virtuosistiche e capacità tecnico espressive. Hanno avuto a disposizione 10 minuti a testa per convincere la Giuria, presieduta dal Maestro Giovanni Pompeo, e composta dai Maestri Enzo De Filpo, Filippo Carretta, Alessandro Scandiffio e Donatella Lepore che all’unanimità hanno assegnato il Premio Lams Matera 2019 del valore di 500 euro al pianista foggiano Angelo Nasuto. Ex aequo invece per il duo flauto e chitarra (composto dall’ucraino Roman Gero e dal pugliese Fulvio Lattarulo) e per la pianista russa Maria Tsulimova che hanno ottenuto un premio del valore di 250 euro a testa. Assegnati anche gli altri Premi: il pubblico ha premiato ex-aequo il clarinettista materano Domenico Michele Cetera e la pianista Maria Tsulimova, il premio per il finalista più giovane è andato alla chitarrista barese Chiara Corriero mentre il Premio della stampa, è stato assegnato dalla Giuria composta da Carmela Cosentino de La Gazzetta del Mezzogiorno e dal direttore di SassiLive.it Michele Capolupo al percussionista barese Marco Liguigli. Inoltre, ad arricchimento del valore del concorso, i due pianisti insieme ad altri 4 selezionati dalla Commissione nei giorni scorsi, parteciperanno alle fasi finali del Concorso “In Musica Roma International Festival and Piano Competition” che si terrà dal 17 al 22 settembre 2020 mentre la Finale è in programma a Malta nel 2021. Il Concorso rientra nella prestigiosa collaborazione avviata da questa edizione con la Eufsc (European Foundation for Support of Culture di Malta) che ha scelto il Lams di Matera come partner strategico in Italia, in vista del proprio concorso rivolto a pianisti. “Per i nostri giovani musicisti è un’opportunità imperdibile – ha sottolineato il Maestro Giovanni Pompeo direttore artistico del Concorso – siamo stati scelti da una importante Fondazione che opera su scala internazionale e che ha rapporti con le maggiori istituzioni culturali, come partner del loro Concorso. Nei giorni scorsi, abbiamo ascoltato giovani pianisti dalle doti davvero notevoli. E abbiamo scelto 6 pianisti, giovani ma preparati che parteciperanno alle fasi finali del Concorso in programma a Roma”. Il Concorso, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Basilicata, del Comune e della Provincia di Matera, non termina qui: la prossima settimana infatti, dal 16 al 18 maggio, nel salone della Parrocchia San Giuseppe Artigiano nel Rione San Giacomo, si svolgeranno le selezione riservate alla scuole. Sono attesi oltre mille studenti divisi tra solisti e formazioni orchestrali che si contenderanno i premi in palio”.