Matera, domani al via Campo informativo della Croce rossa

Inizia domani presso lo Stadio Comunale XXI Settembre il campo informativo provinciale –  “Matera Young camp – I giovani Cri  come agenti di cambiamento” organizzato dal Comitato Provinciale della Croce Rossa di Matera e dall’Ispettorato Provinciale dei Giovani Cri Matera. A comunicarlo la stessa Cri di Matera.
“Il campo della durata di tre giorni, che si concluderà giovedì 9 agosto, nasce dall’intenzione di informare e formare i volontari sulle tematiche del progetto associativo dei giovani Cri che verte sui temi della salvaguardia e tutela della salute analizzando e promuovendo in maniera attiva il concetto di salute, inteso non solo come stato fisico, ma come insieme di benessere fisico, mentale e sociale; diffondendo la cultura del benessere e la cura del proprio corpo, incoraggiando un corretto stile di vita e stimolando i giovani rispetto ai comportamenti ritenuti a rischio. Il campo sarà anche l’occasione per parlare dei temi legati al concetto di pace con l’obiettivo di rafforzare atteggiamenti di contrasto alla xenofobia, al razzismo e al pregiudizio; le attività pratiche e i momenti di approfondimento si concentreranno anche sui conflitti interpersonali per motivi etici, religiosi, culturali; sui contrasti tra il singolo e la società, tra culture differenti che entrano in conflitto per affermare reciprocamente la superiorità dell'uno sull'altro; su temi legati ai servizi nella comunità. L’obiettivo sarà quello di capire in che maniera agire efficacemente in supporto degli individui che, trovandosi a vivere in una situazione di rischio e difficoltà sociale, costituiscono le fasce vulnerabili della nostra società.
Si parlerà inoltre del ruolo fondamentale di ogni volontario nell’associazione, del suo ruolo di leader dell'Associazione, garante di innovazione e di cambiamento, consapevole e responsabile delle proprie azioni e della temporaneità del proprio ruolo, capace di motivare e mettersi sempre in discussione, in possesso di competenze progettuali che gli consentano di rispondere più efficacemente ai bisogni delle comunità.
Lo scopo finale del  “Campo informativo” sarà quello di dare un’infarinatura generale rispetto alle attività portate avanti dalla Croce Rossa e dai Giovani Cri, e offrire ad ogni volontario la possibilità di capire quali sono le sue reali attitudini, in modo da consentirgli di procedere al meglio nella scelta del proprio percorso formativo di Croce Rossa, anche attraverso il conseguimento delle specializzazioni di I o II livello, necessarie all’acquisizione di competenze specifiche superiori, in modo da avere a disposizione sempre un maggior numero di personale volontario qualificato per rispondere a qualsiasi esigenza o necessità che richieda il territorio, in cui la Croce Rossa opera quotidianamente".

bas 06

    Condividi l'articolo su: