Domani alle ore 9,30, nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi a Matera ci sarà la conferenza stampa del Soprintendente Marta Ragozzino che illustrerà le attività promosse dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata in occasione delle imminenti festività di Natale.
Quest’anno – fanno sapere i promotori – le iniziative della Soprintendenza si legano idealmente alla grande mostra di Arte sacra che è stata allestita dall’Apt Basilicata e dal nostro Ufficio al Braccio di Carlo Magno in Vaticano, la cui inaugurazione si terrà il prossimo 20 dicembre.
Oltre alla mostra Love Planet Earth, promossa da Telespazio con la collaborazione della Soprintendenza e del Comune di Matera e dedicata alle tematiche ambientali viste dallo spazio, in corso a Palazzo Lanfranchi il 21 dicembre alle ore 18.00, nella Chiesa del Carmine sarà inaugurato il Presepe di Padre Tito e presentata la Natività di Giovanni Todisco.
La serata sarà conclusa con il concerto Natale nel Mondo dei Cantori Materani diretti da Alessandra Barbaro che eseguiranno brani della tradizione natalizia, con la partecipazione del soprano Maria Maddalena Barbaro
Per favorire una maggiore fruizione delle collezioni permanenti e delle mostre allestite a Palazzo Lanfranchi, il Museo rimarrà aperto a Natale e Capodanno dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e, inoltre, non sarà rispettata la normale giornata di chiusura del Mercoledì il giorno 26 Dicembre in cui sarà possibile entrare l’intera giornata, dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
BAS09