Confapi Basilicata rende noto di condividere la posizione assunta da alcuni sindaci lucani che protestano contro l’attuale meccanismo di distribuzione delle royalties del petrolio perché le opportunità offerte dalle estrazioni non solo aumentino ma vengano estese a tutta la regione.
“Molti dei punti contenuti nel documento dei sindaci – spiega Confapi – coincidono con le richieste formulate da Pensiamo Basilicata, il cartello di associazioni imprenditoriali di cui Confapi fa parte. Aumentare la percentuale di royalties, ma soprattutto destinarle a beneficio di tutto il territorio regionale. Riconoscere il valore strategico della Basilicata in campo energetico nazionale. Lo sviluppo socio-economico passa anche attraverso l’ammodernamento delle infrastrutture regionali, la defiscalizzazione delle attività produttive e la ripresa della domanda interna. La rapida attuazione del cosiddetto Memorandum e l’attrazione di investimenti nelle aree industriali attraverso l’ammodernamento delle infrastrutture e delle utilities: gas, acqua, fogna, reti immateriali. La revisione delle regole del Patto di Stabilità Interno. Nel pomeriggio di oggi i sindaci in questione hanno invitato tutti i sindaci lucani in un incontro a Grumento Nova".
BAS09