Matera Capitale, scrive alla segreteria nazionale del Pd

 I consiglieri comunali di Matera Saverio Vizziello, Angelo Cotugno e l’assessore Marilena Antonicelli, eletti alle ultime amministrative nella lista “Matera Capitale” a sostegno del sindaco Raffaello De Ruggieri e in opposizione al candidato sindaco del Pd, Salvatore Adduce, hanno inviato una lettera alla segreteria nazionale e alla segreteria regionale del Partito Democratico. Qui di seguito il testo integrale:
“La gestione padronale e divisiva del PD di Matera ha determinato, nelle elezioni amministrative del 2015, la sconfitta elettorale del PD , ridotto all’opposizione in consiglio comunale.
I dati del tesseramento 2015 nel circolo materano mettono in evidenza due aspetti che andrebbero approfonditi : il primo una crescita “anomala” del tesseramento; il secondo riguarda il numero delle tessere On-line (circa il 50%).
Questi i problemi reali con i quali il Pd a Matera dovrebbe fare i conti, per evitare che chi vuole iscriversi sia costretto a farlo on line, per far ritornare il Pd ad essere centrale nella vita cittadina, per farlo uscire dalla logica di fortino assediato difeso dagli ultimi mohicani.
E invece sembra che il problema principale è quello di impedire aria nuova e diversa, inventando fandonie di sana pianta.
Qualcuna riguarda anche noi. Dalle fonti di informazioni apprendiamo che nel corso di una conferenza stampa , l'ancora sedicente segretario cittadino del PD del circolo di Matera avrebbe comunicato che dall’elenco degli iscritti al PD per l’anno 2015 –
"82 sono stati esclusi perché si sono iscritti con il dominio Matera Capitale, che fa riferimento alla lista che ha partecipato alla campagna elettorale contro il Partito Democratico. In questo caso è evidente che siamo di fronte ad un problema etico che il nostro Statuto risolve in maniera molto semplice" -(fonte sassilive.it).
Non sappiamo quale sia la "maniera semplice" con cui lo Statuto risolverebbe il caso (conosciamo invece quelle sbrigative e belligeranti del dichiarante), né sappiamo chi siano gli 82 esclusi e come reagiranno quando sapranno (lo sapranno?) della decisione. Ancora più difficile è comprendere il riferimento ad un problema etico (forse voleva fare riferimento al “codice etico” che riteniamo non ne conosca i contenuti).
Sappiamo una cosa veramente semplice e incontrovertibile : la lista Matera Capitale non ha promosso o fatto nessuna iscrizione al Pd non ha un sito web né esiste un dominio di Matera Capitale (stando a quel che è dato sapere le iscrizioni , in particolare quelle on-line, sono individuali, richiedono un indirizzo di posta elettronica ed un documento d'identità).
Ora, non si capisce perché la lista Matera Capitale venga chiamata in causa. Forse per intorbidire le acque, per continuare a nascondere le enormi ed evidenti responsabilità di una sconfitta (l'artefice continua a fare del male al PD) o forse per sbarazzarsi di persone indesiderate, che possono alterare equilibri di comodo (operazione già fatta in passato).
Matera Capitale ha compiuto una scelta difficile ma necessaria alle elezioni comunali del 2015, rivelatasi vincente : ha appoggiato il Sindaco De Ruggieri.
Matera Capitale non ha altre missioni se non quella di concorrere al buon governo cittadino.
Matera Capitale non è un partito non si pone in alternativa ad essi né interferisce nella vita degli stessi.
Coloro che l'hanno sostenuta, provenienti da diverse esperienze politiche, sono liberi di compiere le scelte che vogliono, di iscriversi o no a partiti, associazioni, movimenti, e quando lo fanno esprimono e confermano la propria autonomia e la voglia di partecipazione.
La lista Matera Capitale opera a livello amministrativo comunale ed esprime posizioni attraverso i suoi rappresentanti in consiglio : Saverio Vizziello e Angelo Cotugno; ed in giunta con Marilena Antonicelli.
Nessuno di noi , pur avendo militato nel PD sin dalla sua costituzione, ha chiesto l'iscrizione al PD, stante un impedimento statutario che conosciamo, ma per tutti e tre il PD resta il partito di riferimento, con la speranza che la ragione ritorni ad ispirare i comportamenti politici a livello cittadino per superare le divisioni che irresponsabilmente sono state alimentate da chi continua a vantarsi di dirigere il PD a Matera.
Visto che questi ultimo non si pongono il problema, ma continuano a elevare barriere, forse qualcun altro se lo dovrebbe porre, a cominciare dai vertici nazionali”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: