Matera, Ater su canoni di locazione

L’amministratore unico dell’Ater di Matera, Innocenzo Loguercio, comunica che con circolare n. 22/E del 28.06.2013 l’Agenzia delle Entrate, in seguito alle modifiche apportate all’art. 10 del D.P.R. n. 633/1972, ha chiarito che per le locazioni di alloggi di edilizia convenzionata vige la regola generale dell’esenzione IVA, non escludendo tuttavia la possibilità per il locatore di esercitare l’opzione per l’applicazione dell’imposta mediante l’inserimento di apposita clausola nei contratti di locazione.  In precedenza vigeva l’obbligo di legge consistente nell’applicazione dell’aliquota IVA pari al 10% sui canoni di locazione.
“Ciò considerato si pone fine ad un’annosa questione che ha visto più volte l’Azienda interloquire con l’Agenzia delle Entrate, anche su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali degli Inquilini, per l’applicazione di una imposta che, per le famiglie assegnatarie di alloggi di edilizia convenzionata, si traduceva sostanzialmente ed esclusivamente in un aumento del canone di locazione.
Ala luce di tutto ciò, per alleviare il disagio economico-sociale in cui versano anche le famiglie assegnatarie di alloggi di edilizia convenzionata, l’Ater comunica che, con decorrenza gennaio 2014, non eserciterà l’opzione per il pagamento dell’IVA con aliquota del 10% e applicherà il regime di esenzione su tutti i canoni di locazione in essere per gli alloggi di edilizia convenzionata”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: