Una biblioteca europea per ragazzi a Matera: è questo il progetto elaborato e proposto dall’Associazione di volontariato LiberMedia.
Il progetto denominato “L'iber– L’Ideale Biblioteca Europea dei Ragazzi” intende creare un punto di incontro degli europei da 0 a 16 anni, che costituiscono la base su cui si fonderà una più completa integrazione del nostro continente (e non solo).
“La biblioteca -precisa il presidente Vincenzo Di Riso- è destinata ad accogliere i classici della letteratura internazionale per l’infanzia e per l’adolescenza con attenzione particolare a quelli dei Paesi Europei in lingua originale. La Biblioteca disporrà di tutors in grado di aiutare il giovane lettore, eventualmente in difficoltà nella interpretazione dei passaggi più difficili, anche con l’ausilio dell'informatica. Ideale appare l’allocazione della biblioteca in una città come Matera, che oggi si proietta decisamente in Europa grazie alla candidatura a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2019; d’altra parte – continua Di Riso – non bisogna dimenticare che Matera è sito mondiale Unesco ed è strategicamente fondamentale sia perché di dimensioni medio/piccole sia perché effettivamente al centro di flussi turistici, culturali e migratori sempre più consistenti”.
bas 06