Matera alla Bit, nelle prossime settimane intesa con Ryanair

Nelle prossime settimane verrà sottoscritta l’intesa con la compagnia aerea Low Cost Ryanair per la realizzazione di pacchetti turistici con voli destinazione diretta per Matera (aeroporto Bari Palese + bus) dalle principali capitali europee.
Lo ha reso noto l’assessore comunale al Turismo, Elio Bergantino, nel corso della conferenza stampa svoltasi al Salone della Bit di Milano e organizzata dalla Regione Basilicata e dall’Apt.
“L’intesa fortemente sostenuta dal presidente della Regione, Vito De Filippo, e dal Direttore dell’Apt, Giampiero Perri si muove nell’ottica di promuovere la città di Matera sia come destinazione turistica sia come contenitore di eventi culturali”, a detto Bergantino.
Ed ha aggiunto: “Questa scelta testimonia ancora una volta come Matera rappresenti, nel turismo, un luogo di eccellenza e un faro per l’intera regione. Dal crescente interesse internazionale nei confronti di Matera può e deve trarre vantaggio l’intera Basilicata al fine di rafforzare l’industria della vacanza su tutto il territorio. La storia antica e recente della città testimonia che c’è una grande ricchezza non solo nel patrimonio culturale, ma anche e soprattutto nelle risorse umane. Ne è stato un esempio recente il settore del mobile imbottito che per tanti anni ha saputo rappresentare una eccellenza imprenditoriale del territorio. Quella stessa capacità va trasferita nella produzione culturale che deve guardare a modelli innovativi per raccontare una storia, una identità antichissima come quella della città di Matera. Stiamo lavorando, di concerto con la Regione Basilicata e l’Apt a fare in modo che Matera diventi attrattiva per i giovani creativi che vogliono fare impresa, anche nei settori tradizionali, ma attraverso modelli innovativi. Pur sapendo che in questo tempo e nell’immediato futuro dobbiamo sempre di più declinare la parola sviluppo con tre parole: sobrietà, essenzialità e genuinità. Tutto questo si innesca perfettamente con la sfida che abbiamo lanciato di candidare Matera a Capitale europea della Cultura nel 2019. Una sfida che non è solo della città di Matera, ma dell’intera regione e, direi, di tutto il Sud d’Italia”.
(s.p.)

    Condividi l'articolo su: