Matera 2019. Nasce il Ccc, (Centro di Comando del Comune) a seguito delle due giornate di lavoro dedicate al progetto “City Operations” che prevede una mappatura di tutti i progetti che coinvolgeranno i vari enti e la pianificazione delle attività congiunte per stabilire i ruoli, le responsabilità e identificare le attività più importanti e le date di realizzazione in un “Master Program” per Matera Capitale della Cultura 2019. È quanto si legge in un comunicato a firma della Fondazione Matera- Basilicata 2019.
Come già preannunciato nell’ultimo rapporto consegnato alla Commissione Europea, La Fondazione è impegnata a redigere un programma dettagliato delle azioni, al fine di garantire una giusta integrazione tra il programma culturale della Capitale Europea della Cultura e i servizi e le attività forniti dal Comune di Matera, dalla Regione Basilicata e da altri enti pubblici e privati (Prefettura, Polizia, società di pubblica utilità, gli operatori dei trasporti locali, ecc.).
Il programma – spiega il presidente della Fondazione, Salvatore Adduce – mira a rafforzare ancora di più la già proficua collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e gli enti territoriali, in primis il Comune di Matera. L'obiettivo è quello di aprire la strada all'organizzazione e alla gestione del Centro di Comando del Comune di Matera (CCC), che sarà il centro operativo del Comune di Matera addetto al monitoraggio delle operazioni durante l’anno da Capitale Europea della Cultura e alla gestione di eventuali problemi sulla base di procedure concordate e collaudate in precedenza".
Nel corso della prima giornata, nella sala Mandela del Comune, hanno partecipato, alla presenza del Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, assessori, dirigenti e tecnici del Comune di Matera competenti di ciascuno di questi gruppo di lavoro: Accessibilità, mobilità, trasporti, percorribilità; Accoglienza e turismo; Ambiente, gestione rifiuti, igiene del suolo. Nella mattinata di oggi, sempre nella sala Mandela, i tavoli di lavoro hanno affrontato i seguenti temi: Autorizzazioni di carattere amministrativo; Centro di coordinamento cittadino – city command centre; Giovani e programma volontari; Immagine, comunicazione e supporto alle attività di marketing; Sicurezza e protezione civile; Servizi medici; Smart city".