Matera 2019, Castelluccio: stop a concorso per nuovo logo

Per il consigliere regionale di Forza Italia occorre “scongiurare il ricorso ad un nuovo logo che sostituendo quello attuale è destinato a produrre un danno d’ immagine, marketing e comunicazione”

&ldquo;Mentre sui quotidiani regionali e nei siti web d&rsquo;informazione locale come negli ambienti politici&nbsp; e non di Matera impazza il &lsquo;toto nomine&rsquo; dei nuovi direttori della Fondazione Matera 2019, &egrave; necessario scongiurare il ricorso ad un nuovo logo che, sostituendo quello attuale, &egrave; destinato a produrre un danno d&rsquo; immagine-marketing-comunicazione, innanzitutto, e nell&rsquo;attivit&agrave; delle imprese che sono impegnate nei servizi di ospitalit&agrave;, accoglienza e in altri ambiti&rdquo;. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Paolo Castelluccio, che aggiunge: &ldquo;il direttore plenipotenziario e a doppio lavoro Verri, lanciando il concorso di idee per il nuovo logo, senza peraltro alcuna consultazione preventiva n&eacute; istituzionale e tanto meno con le categorie interessate, commette un gravissimo errore di valutazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il dirigente della societ&agrave; della Regione Puglia di promozione turistica &ndash; sostiene Castelluccio – finge di non essere consapevole che il logo attuale &egrave; il segno pi&ugrave; evidente di un brand gi&agrave; affermato nel corso dell&rsquo;ultimo anno specie dopo l&rsquo;Expo di Milano. Altra cosa, invece, &egrave; la verifica sull&rsquo;uso del logo, nel senso che se ci sono imprese o azioni imprenditoriali che ne fanno un uso distorto o comunque non in sintonia con i programmi della Fondazione, ci sono gli strumenti legali per impedirlo. Come altro impegno &egrave; quello di ricercare sponsor di gruppi, societ&agrave; di livello nazionale ed internazionale che possano investire a Matera. Altro che &lsquo;cambio di marcia&rsquo; invocato: il rischio &egrave; che si faccia marcia indietro. E&rsquo; il caso inoltre &ndash; dice Castelluccio &ndash; di chiarire cosa intende Verri per i valori di Matera-Basilicata 2019. Non vorrei che il nuovo logo che il direttore della Fondazione ha in mente, a quanto pare solo lui, debba contenere accanto al nome di Matera anche quello di Basilicata. Il progetto di estendere sull&rsquo;intero territorio regionale lucano, prima di tutto, materano e metapontino, in particolare, gli effetti di Matera 2019 &egrave; condiviso, senza alcun dubbio, e da sostenere senza per&ograve; snaturare l&rsquo;identificazione del &lsquo;brand Matera&rsquo;. Sempre per ispirarsi a Mantova e alla Regione Lombardia non mi pare che il logo di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 contenga la dicitura della Regione bens&igrave; i loghi della Citt&agrave; e dell&rsquo;Unesco&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Quanto ai nomi dei nuovi manager della Fondazione &ndash; a parere del consigliere di Forza Italia &ndash; bisogna mettere fine alle indiscrezioni e illazioni su uomini gi&agrave; &lsquo;collaudati&rsquo; in societ&agrave; ed incarichi della Giunta e che sono identificabili nel centrosinistra. Il presidente Pittella ha ripetuto ai &lsquo;creativi&rsquo; che nei giorni scorsi hanno lanciato l&rsquo;allarme sull&rsquo;invadenza della politica che possono stare sereni perch&eacute; non ci sar&agrave; invasione di campo. Vorremmo anche noi essere rassicurati &ndash; conclude Castelluccio – con atti pi&ugrave; che parole a cominciare dal ritiro del bando Verri che non riscuote i necessari consensi di &lsquo;creativi&rsquo;, imprese, associazioni, cittadini&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: