Mastrosimone (Idv), su 150 Unità, antimafia e antinucleare

"Questa è una settimana che rimarrà impressa nelle menti di molti, spero in quelle dei più giovani, auspico per loro e per l’Italia un futuro migliore". E' quanto afferma il segretario regionale dell'Italia dei Valori Rosa Mastrosimone.
"La celebrazione dell’Unità d’Italia -aggiunge – porta con sé il senso di unione, lo stretto legame che collega il nord con il sud, cancella i confini regionali che sono solo linee immaginarie da abbattere. Siamo un popolo più unico che raro, ci siamo distinti, nel bene o nel male, per tante situazioni, la nostra storia e la nostra cultura ci hanno unito, fino a diventare una nazione. Anche se, ancora oggi c’è chi attenta alla nostra libertà e disonora la nostra bandiera, l’orgoglio italiano vive e sopravvive alle pugnalate inflitte alle spalle dagli stessi che dimenticano di aver firmato e giurato sulla nostra Costituzione".
Mastrosimone pone anche altri temi, a partire da quello della legalità ."Sabato 19 – spiega – proprio da Potenza, partirà una mobilitazione indetta, a livello nazionale, dall’associazione Libera, che tanto ha fatto e tanto ancora farà per la lotta contro le mafie e in ricordo delle sue vittime innocenti. Dal cuore della Basilicata partirà un forte messaggio di solidarietà ed un invito a non nascondersi, ma a combattere e sconfiggere il cancro dell’Italia. E’ compito della politica dare agli italiani un senso di sicurezza, responsabilità, lealtà, onestà e democrazia. L’Italia dei Valori ci sarà, dobbiamo accompagnare il Paese, portarlo fuori dalla crisi culturale e morale che affligge l’apparato governativo e sociale e che mantiene il sistema parassitario della mafia".
Il segretario lucano dell'Idv annuncia anche che "lo stesso giorno, a Roma, l’IdV aprirà la campagna referendaria, ultimo baluardo della democrazia e della libertà di parola e di pensiero che in questo stato tanto cristallino più non è. ‘Spazziamolo via vota Sì’. Con questo slogan continua la mobilitazione dell’Italia dei valori a sostegno dei prossimi referendum abrogativi su nucleare, legittimo impedimento e acqua, che dovranno essere celebrati tra poco" e invita a mobilitarsi e partecipare. "Il governo – aggiunge – ha paura dei quesiti sottoposti agli elettori. Per questo, pur di ostacolare il raggiungimento del quorum, l’esecutivo ha già fatto sapere che non consentirà l’Election-day il 29 maggio, come chiesto dall’IdV e da molti settori della società civile. Così facendo butterà dalla finestra circa 350 milioni di euro che, in un momento di crisi come questo, sarebbe stato meglio utilizzare in un’altra direzione".

    Condividi l'articolo su: