“Presso la Confindustria a Matera si è svolto un incontro tra l’Ugl ed il responsabile personale della Freudenberg Polibiletex per discutere sulla crisi del comparto chimico che sta interessando l’azienda e sulle problematiche della sede di Pisticci scalo. Frutto dell‘incontro, lo scongiuramento della chiusura degli impianti di 13 settimane, come si ipotizzava, riducendole ad 8 grazie ad un ordinativo giunto in questi ultimi giorni. Le parti si sono date appuntamento al prossimo 25 ottobre per firmare un patto d’intesa”.
E’ quanto fa sapere il segretario provinciale dell’Ugl Chimici di Matera, Nicola Mastronardi per il quale, mentre l’Ugl si prodiga a salvaguardare l’occupazione nella Val Basento, l’Arpab attribuisce a Tecnoparco gli odori che si registrano in quell’area in modo semplicistico. Puntiamo seriamente al rilancio della Val Basento – continua Mastronardi – l’Ugl ritiene condivisibile l’accordo siglato in val d’Agri tra le parti sociali ed Eni dove la compagnia petrolifera, s’impegna concretamente ad utilizzare le risorse in loco e fa appello alle forze politiche di questa regione, affinché stimolino le aziende operanti nella Valbasento poiché, trascorsi 25 anni dall’accordo di programma per la reindustrializzazione, non c’è da perdere tempo se vogliamo dare un futuro industriale al nostro territorio”.
BAS 09