Tra gli argomenti all’ordine del giorno la relazione dell’Assessore alle Politiche della persona sulla situazione della Sanità in Basilicata
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta straordinaria, alle ore 12.00 di martedì 8 ottobre, nell’aula Dinardo, al piano terra del palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro 4 – Potenza).
I lavori del Consiglio si apriranno con la discussione della proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Bellettieri (Fi) e Zullino (Lega) sulle “Modifiche alla legge regionale 26 giugno 2014 recante modifiche ed integrazioni alla L.r. 28 ottobre 2011 – Norme in materia di autorizzazione delle attività specialistiche odontoiatriche”.
Seguirà l’analisi della proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Baldassarre (Idea), Coviello (Lega), Leggieri (M5s) e Vizziello (Fdi) su “Modifiche ed integrazioni all’articolo 3, comma 2 ter della legge regionale 2 febbraio 1998, n.8 – Nuova disciplina delle strutture di assistenza agli organi di direzione politica ed ai gruppi consiliari della Regione Basilicata”.
L’Assemblea prenderà, quindi, in esame la delibera di Giunta concernente il “Piano regionale per il diritto allo studio anno scolastico 2018/2019”.
Di seguito, la relazione dell’assessore regionale alle “Politiche della persona”, Rocco Luigi Leone, sulla situazione della Sanità in Basilicata.
Il Consiglio regionale proseguirà con la discussione di tre mozioni, la prima dei consiglieri Vizziello (Fdi) e Baldassarre (Idea) in merito alla “Gestione dell’emergenza cinghiali”, la seconda del consigliere Vizziello riguardante la “Modifica della legge elettorale nazionale in senso maggioritario” e la terza sullo stesso argomento presentata dai consiglieri Bellettieri e Acito (Fi).
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.