Il consigliere regionale e vice coordinatore vicario del Pdl Gianni Rosa annuncia una nuova passeggiata nel ‘degrado’ di Potenza e chiama a raccolta i militanti del Pdl e i cittadini del capoluogo
“Dopo l’ottima riuscita della prima passeggiata nel ‘degrado’ a Potenza, ritorna la seconda tappa prevista per martedì prossimo 26 giugno a Sant’Antonio La Macchia e Bucaletto”. Lo rende noto il consigliere regionale e vice coordinatore vicario del Pdl Gianni Rosa, precisando che la manifestazione consiste “in un giro per vedere come una delle città più verdi d’Italia – sino agli anni 50 – e più a misura di uomo sia stata snaturata, abbruttita, cementificata, martoriata nelle sue peculiarità. Una città che per le dimensioni dovrebbe essere un gioiello invece presenta una tutela dell’ambiente che rasenta lo zero, lasciata nell’incuria, nel degrado e della sporcizia”.
A parere di Rosa “le passeggiate organizzate dal Pdl non sono solo un’azione di denuncia verso l’amministrazione Santarsiero, ma anche un mezzo per far conoscere la realtà, la cruda realtà che è mistificata oppure aggirata per qualche giorno di pulizie straordinarie, nei luoghi più in vista, per poi ritornare ad essere il regno della ‘monnezza’ e del ‘degrado’. Pertanto per il successo della manifestazione è necessaria la presenza di tutto il Popolo della Libertà per realizzare così un’azione concertata ma anche dei cittadini di Potenza che sono stufi di questo andazzo. Invito, pertanto a ciascuno di noi a svestirsi dal proprio ruolo e del proprio abito, abbandonando i fraintendimenti e i cattivi pensieri, e senza indugio essere in prima fila per abbattere e mandare a casa coloro che sono i nostri avversari e che stanno uccidendo le nostre comunità”.
“Chi realmente crede in un’idea non si divide, ma procede unito – conclude Rosa -, chi ama la propria comunità collabora per migliorarla, chi si sente ‘potentino’ deve lottare assieme a chi quella Città la vive, la frequenta; perché Potenza è il capoluogo di Regione e deve avere la dignità del ruolo e funzione per tutti i Lucani. Arrivederci quindi a martedì 26 giugno, l’appuntamento è alle 18,30 davanti alla chiesa di Sant’Antonio la Macchia”.