Martedì 9 giugno si riunisce il Consiglio regionale

All’ordine del giorno la relazione di Braia sull’agriturismo e il turismo rurale. In discussione anche i ddl sul bilancio del Parco delle Chiese rupestri, la promozione dell’olivicoltura, la lotta all’usura e l’Egrib e tre pdl del consigliere Rosa

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunir&agrave; marted&igrave; 9 giugno 2015, alle ore 10,30, nel palazzo della Giunta regionale (via Verrastro n. 4 &ndash; Potenza). Dopo l&rsquo;attivit&agrave; ispettiva prevista la relazione dell&rsquo;assessore all&rsquo;Agricoltura Luca Braia sullo stato di attuazione della legge regionale n. 17/2005 relativa ad agriturismo e turismo rurale.<br /><br />L&rsquo;Assemblea prender&agrave;, quindi, in esame quattro disegni di legge: il primo sul &ldquo;Bilancio di previsione per l&rsquo;esercizio 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015/2017 del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano&rdquo;; il secondo sulle &ldquo;Nuove norme in materia di interventi regionali per la prevenzione e la lotta al fenomeno di usura e di estorsione&rdquo;; il terzo sulla &ldquo;Disciplina concernente la tutela, la valorizzazione e la promozione dell&rsquo;olivicoltura regionale e norme per l&rsquo;abbattimento e il taglio di alberi di olivo&rdquo;; il quarto sulla &ldquo;Istituzione dell&rsquo;ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib).<br /><br />Il Consiglio discuter&agrave; inoltre su tre proposte di legge d&rsquo;iniziativa del consigliere Rosa (Lb-Fdi), che riguardano le &ldquo;Disposizioni di modifica delle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e normativa sul rilancio dell&rsquo;economia lucana&rdquo;, le &ldquo;Disposizioni in materia di aliquote di prodotto della coltivazione di idrocarburi&rdquo; e le &ldquo;Provvidenze a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie particolarmente gravi&rdquo;.<br /><br />In conclusione di seduta, gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni consiliari. La riunione del Consiglio regionale sar&agrave; trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: