Martedì 28 giugno si riunisce il Consiglio regionale

All’ordine del giorno, tra l’altro, il Programma triennale Politiche culturali e l’esame dei disegni di legge sull’accoglienza ai migranti e alcune modifiche alla legge di stabilità 2016. Prevista inoltre l’elezione del vice presidente della Crlm

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunir&agrave; marted&igrave; 28 giugno 2016, alle ore 10,30, nel palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 &ndash; Potenza).<br /><br />In apertura di seduta (e fino alle 13,30) &egrave; prevista l&rsquo;attivit&agrave; ispettiva. Seguir&agrave; l&rsquo;esame delle mozioni, a partire da quelle del consigliere Rosa (Lb-Fdi) sul contrasto alla ludopatia, di Romaniello (Gm) relativa all&rsquo;eutanasia, di Benedetto (Cd) su organizzazione e funzionamento dei musei statali, di Mollica (Udc) e Pace (Gm) sul bene acqua, di Mollica (Udc) sui fondi destinati alle famiglie lucane indigenti e sui fondi per le spese medico-sanitarie, di Perrino (M5s) sull&rsquo;inquinamento delle falde acquifere sotterranee e la fuoriuscita di percolato nella discarica di La Martella, di Leggieri (M5s) relativa ai controlli sulle acque degli invasi lucani, di Rosa (Lb-Fdi) sull&rsquo;istituzione dello sportello di prossimit&agrave;, di Romaniello (Gm) sul sostegno al reddito delle categorie svantaggiate, di Cifarelli, Lacorazza (Pd) e Romaniello (Gm) relativa al bando per l&rsquo;esternalizzazione delle attivit&agrave; connesse all&rsquo;assistenza tecnica sui fondi europei, di Napoli (Pdl-Fi) sulla lotta alle infezioni ospedaliere, di Leggieri e Perrino (M5s) sull&rsquo;accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Napoli (Pdl-Fi), Galante (Ri) e Bradascio (Pp) sull&rsquo;obbligo della dotazione di defibrillatori per le societ&agrave; sportive dilettantistiche, di Perrino (M5s) inerente l&rsquo;adozione di provvedimenti urgenti a favore dei talassemici, nefropatici ed emofiliaci, di Leggieri e Perrino (M5s) sulla procedura Via per opificio produzione Css al borgo La Martella, di Polese e Robortella (Pd), Napoli (Pdl-Fi), Galante (Ri) e Pace (Gm) relativa alla ricognizione degli uffici legali degli enti regionali e subregionali, di Rosa (Lb-Fdi) sull&rsquo;accordo tra Poste Italiane, Regione Basilicata e delegazioni sindacali su recepimento dell&rsquo;accordo nazionale relativo alla riorganizzazione del settore poste, comunicazione e logistica, firmato in data 25 settembre 2015, di Robortella (Pd) relativa ad alcuni Comuni della Val d&rsquo;Agri interessati da estrazioni petrolifere.<br /><br />Spazio poi all&rsquo;esame della mozione proposta da Bradascio (Pp) e Pace (Gm) relativa alla pratica dell&rsquo;utero in affitto.<br /><br />Successivamente il Consiglio regionale proceder&agrave; all&rsquo;esame del &ldquo;Programma triennale per le Politiche culturali&rdquo;, di un disegno di legge della Giunta che propone modifiche alla legge di stabilit&agrave; regionale 2016, del testo unificato sulle &ldquo;Norme per l&rsquo;accoglienza, la tutela e l&rsquo;integrazione dei cittadini migranti e dei rifugiati&rdquo; e dei disegni di legge relativi al rendiconto per l&rsquo;esercizio finanziario 2015 dell&rsquo;Ardsu (Azienda regionale per il diritto allo studio universitario) e al bilancio di previsione 2016/2018 dell&rsquo;Alsia (Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura).<br /><br />Subito dopo l&rsquo;Assemblea proceder&agrave; all&rsquo;elezione del vicepresidente della Commissione regionale dei lucani nel mondo.<br /><br />Spazio infine agli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni consiliari.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sar&agrave; trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potr&agrave; inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: