Martedì 22 settembre si riunisce il Consiglio regionale

All’ordine del giorno, tra l’altro, l’esame di alcune mozioni, una proposta di legge di Rosa (Lb-Fdi) sul controllo dei bilanci degli enti e una proposta di referendum abrogativo degli articoli 35 e 37 dello sblocca Italia avanzata da Perrino (M5s)

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunir&agrave; marted&igrave; 22 settembre 2015, alle ore 11,00, nel palazzo della Giunta regionale (Via Vincenzo Verrastro, 4 &ndash; Potenza).<br /><br />La riunione sar&agrave; aperta con la discussione di sei mozioni: la prima, di iniziativa del capogruppo del M5s Perrino, su &ldquo;Incostituzionalit&agrave; della legge n. 107/2015 &ndash; Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti&rdquo;; la seconda e la quarta del capogruppo di Pdl-Fi Napoli, relative rispettivamente agli incarichi dirigenziali attribuiti al personale dell&rsquo;amministrazione regionale e al superfarmaco contro l&rsquo;epatite C; la terza del capogruppo di Ri Galante sulla soppressione del distretto della Corte d&rsquo;Appello a Potenza; la quinta del capogruppo del Pd Cifarelli sui decreti attuativi della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione; la sesta del consigliere del Pd Robortella sull&rsquo;inserimento di Maratea nella lista propositiva italiana del patrimonio culturale e naturale dell&rsquo;Unesco.<br /><br />All&rsquo;attenzione del Consiglio, quindi, tre disegni di legge: il primo propone di modificare gli articoli 74 e 75 della legge regionale di stabilit&agrave; 2015 riguardanti il Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici e le disposizioni in materia di informazione e comunicazione; il secondo e il terzo relativi ai rendiconti 2014 dell&rsquo;Alsia e del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano.<br /><br />L&rsquo;Assemblea esaminer&agrave;, poi, due proposte di legge: la prima, d&rsquo;iniziativa dei componenti l&rsquo;ufficio di presidenza (Lacorazza, Mollica, Galante, Castelluccio e Polese), che propone di modificare l&rsquo;art.3 della legge regionale n. 27/1991 sulla costituzione della Commissione regionale per le pari opportunit&agrave;; la seconda, d&rsquo;iniziativa del capogruppo di Lb-Fdi Rosa, che detta norme in materia di controllo sui bilanci degli entri strumentali, delle aziende sanitarie e delle societ&agrave; partecipate della Regione.<br /><br />Il Consiglio dovr&agrave; inoltre esprimersi sulla proposta, avanzata dal capogruppo del M5s Perrino, di referendum abrogativo, ai sensi dell&rsquo;art. 75 della Costituzione, degli articoli 35 e 37 della legge n. 164/2014 (sblocca Italia).<br /><br />In chiusura di seduta l&rsquo;esame degli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni consiliari. La riunione del Consiglio regionale sar&agrave; trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: