Margiotta interviene a direzione nazionale Pd

Nel corso della Direzione nazionale del PD, svoltasi oggi a Roma, è intervenuto Salvatore Margiotta, deputato, componente dell’organismo.
<<Condivido la relazione del Segretario –ha affermato tra l’altro Margiotta- perché, scevra da politicismo, ha affrontato con chiarezza e nettezza le principali questioni che interessano gli italiani, sforzandosi, per ciascuna di esse, di individuare una via di uscita. Prima ancora della strategia delle alleanze, il nostro compito è disegnare un progetto credibile che esalti il profilo riformatore e la mission stessa del partito: innovare e modernizzare il Paese.
Molto importante è che Bersani abbia accolto la proposta avanzata ieri da Dario Franceschini al termine della tre giorni di Area Democratica a Cortona: coinvolgere mille talenti del mondo delle professioni, dell’arte, dell’impresa, dell’università, della ricerca, e quant’altro, che ci aiutino a delineare l’Italia che vogliamo. Ciò eviterà i rischi di involuzione interna e di chiusura che il partito potrebbe correre, dopo la straordinaria mobilitazione della cosiddetta società civile che vi fu nel corso delle primarie fondative del 2007: quando un gruppo dirigente si ripiega su se stesso, o dà all’esterno la sensazione di farlo, perde ogni capacità di sintonia con il proprio elettorato. Bersani, infine ha chiarito che il PD ambisce ad essere il più grande partito ambientalista italiano, e, come era auspicabile, ha pronunciato parole chiare sulla posizione del PD sui referendum: tre sì, perché siamo contro il nucleare, contro la privatizzazione dell’acqua pubblica, contro la legge sul legittimo impedimento. Insomma, anche grazie alla scelta di leale sostegno compiuta da Area Democratica, il partito ha imboccato la strada giusta, e Bersani lo guida con la giusta autorevolezza: ora è importante rafforzare sempre di più la nostra unità, atout irrinunciabile per vincere le prossime elezioni, ad iniziare da quelle amministrative, e tornare al governo del paese>>.
bas 03

    Condividi l'articolo su: