Maratea, Polese: accelerare iter per Area Marina protetta

Il consigliere regionale del Partito democratico intervenendo in occasione della inaugurazione del Circolo di Legambiente, a Maratea, ha denunciato i tempi lunghi da parte del Ministero per l’istituzione dell’Area Marina protetta “Costa di Maratea”

&ldquo;Sono trascorsi gi&agrave; diversi mesi da quando &egrave; stato avviato l&rsquo;iter istruttorio per l&rsquo;istituzione dell&rsquo;Area Marina protetta &lsquo;Costa di Maratea&rsquo;, un percorso previsto per tutte le aree comprese nell&rsquo;elenco delle 48 &lsquo;aree di reperimento&rsquo; indicate dalle leggi n. 979 del 1982 all&rsquo;articolo 31 e n. 349 del 1991 all&rsquo;articolo 36, come riportato nella cartina postata sul sito del MATTM. Ad oggi, per&ograve;, constatiamo un rallentamento da parte del Ministero che necessita di un opportuno approfondimento&rdquo;.<br /><br />Queste le parole del consigliere regionale del Partito democratico, Mario Polese, nel corso della inaugurazione del Circolo di Legambiente, a Maratea, ieri 26 marzo e alla presenza del responsabile nazionale delle Aree Protette e Biodiversit&agrave; di Legambiente, Antonio Nicoletti, con all&rsquo;ordine del giorno la discussione sulla istituzione dell&rsquo;Area Marina protetta &ldquo;Costa di Maratea&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In questi anni&nbsp; – ha continuato Polese – diversi sono stati gli studi scientifici e di pianificazione dell&rsquo;area in questione, ottenuti con importanti azioni condotte dalla Regione Basilicata e finalizzate all&rsquo;approvazione del Piano di Gestione dei siti di Natura 2000 ricadenti sull&rsquo;area: Acquafredda, Isola di Santojanni e Costa Prospiciente, Marina di Castrocucco. Il Piano di Gestione ha considerato questi tre siti con la loro estensione certificandone gli habitat marini presenti e le grotte sommerse e semisommerse. Un Piano che &egrave; stato concertato e condiviso in diversi incontri tenuti con il Sindaco di Maratea, l&rsquo;ufficio tecnico del Comune di Maratea e con gli stakeholders ed, infine, approvato con la delibera di Giunta regionale n.166 del 2016&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Alla luce di tutto ci&ograve; &ndash; ha sottolineato Polese – ritengo di fondamentale importanza ed urgenza che venga al pi&ugrave; presto convocato un tavolo tecnico presso il Ministero dell&rsquo;Ambiente con la partecipazione della Regione Basilicata, del Comune di Maratea, di Legambiente e dell&rsquo;Ufficio regionale &#39;Aree naturali protette&#39;, che si &egrave; gi&agrave; impegnato in tal senso, affinch&egrave; si proceda all&rsquo;istituzionalizzazione dell&rsquo;Area Marina protetta &quot;Costa di Maratea&rdquo;, questione che sta a cuore a tutti, dal presidente Pittella in primis, all&rsquo;Amministrazione comunale, ai cittadini di Maratea e dell&#39;intero territorio regionale&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati