Manca il numero legale, sciolta seduta Consiglio regionale

Durante la votazione sull’iscrizione all’ordine del giorno di una mozione di Leggieri (M5s) su temi riguardanti la gestione dei rifiuti. La Conferenza dei capigruppo ha aggiornato il calendario delle sedute

La riunione del Consiglio regionale &egrave; stata sciolta per la mancanza del numero legale. Nel corso di una votazione sull&rsquo;iscrizione all&rsquo;ordine del giorno di una mozione del consigliere Leggieri (M5s) su temi riguardanti la gestione dei rifiuti, il presidente dell&rsquo;Assemblea, Francesco Mollica, constatata l&rsquo;assenza del numero legale (erano presenti in Aula i consiglieri Castelluccio, Lacorazza, Leggieri, Miranda Castelgrande, Mollica, Napoli, Pace, Perrino, Pietrantuono e Rosa), ha dichiarato chiusa la riunione.<br /><br />In precedenza il consigliere Lacorazza, dopo un parere tecnico dell&rsquo;Ufficio legale della Regione, aveva ritirato una mozione presentata nella precedente riunione con la quale si proponeva di impugnare il &ldquo;Disciplinare tipo per il rilascio e l&rsquo;esercizio dei titoli minerari per prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi i terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale&rdquo;. Su questo argomento sono intervenuti in Aula i consiglieri Lacorazza (Pd), Napoli (Pdl-Fi) e Perrino (M5s) e l&rsquo;assessore all&rsquo;Ambiente ed Energia Pietrantuono.<br /><br />In apertura di seduta il presidente Mollica ha informato l&rsquo;Aula in merito alle decisioni della Conferenza dei capigruppo, che ha aggiornato il calendario delle sedute: il Consiglio regionale si riunir&agrave; il 6, il 13 e il 20 giugno. Eliminata, invece, la seduta inizialmente prevista per il 29 e 31 maggio.<br />

    Condividi l'articolo su: