Maltempo, Pepe (Cgil): Governo dichiari stato calamità

“Le avversità atmosferiche che hanno interessato la nostra Regione, ed in particolar modo il territorio del materano, hanno causato gravissimi danni al patrimonio infrastrutturale, produttivo e abitativo. In un paese normale le istituzioni pubbliche, a partire dallo Stato, dovrebbero collaborare per organizzare interventi urgenti sul territorio”.Lo afferma in un comunicato il segretario regionale della Cgil Antonio Pepe.
“Il Governo Nazionale – prosegue – deve dichiarare lo stato di calamità naturale e senza perdere tempo bisogna stimare la quantità dei danni per stanziare le relative risorse finanziarie utili a ripristinare la viabilità e i collegamenti in tutta la provincia di Matera, a partire dalla SS 407 Basentana, asse prioritario di collegamento della Regione.
Quanto è avvenuto deve essere di monito per quanti ritengono che gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria possono attendere, nel mentre si continua a spendere le risorse a pioggia e non si fa più una programmazione degna di questo nome.
Nel frattempo si tengono bloccati i Fondi FAS e si azzerano i fondi al compartimento ANAS della Basilicata. Almeno di fronte all’evidenza si dovrebbe avere un comportamento responsabile ed occuparsi seriamente dei problemi.
Le infrastrutture, lo ribadiamo, debbono avere la priorità in quanto ad oggi costituiscono un motivo di reale distacco dal resto del Paese, impedendoci di crescere (aggravando i costi per le nostre imprese) e di posizionarci da protagonisti nello scacchiere economico del sud”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: