Maltempo; Falotico (Cisl): ripensare politiche del territorio

Solidarietà del segretario generale della Cisl Basilicata Nino Falotico alle popolazioni colpite dal maltempo.
“I sempre più frequenti fenomeni alluvionali che colpiscono la nostra regione e in particolare la fascia metapontina – ha dichiarato in una nota – impongono un radicale ripensamento delle politiche di gestione e protezione del territorio. Esondazioni e allagamenti rappresentano la spia di qualcosa che non va nelle attività di salvaguardia del territorio e indicano la necessità di mettere a sistema risorse finanziarie, professionalità e strumenti in un'ottica di prevenzione dei fenomeni. Sarà compito della prossima giunta regionale, che ci auguriamo autorevole e competente, porre la governance del territorio in cima all'agenda politica dei primi cento giorni. La Cisl immagina a tal proposito un sistema a rete, prendendo a riferimento il modello organizzativo della protezione civile, che faccia dialogare efficacemente enti e strutture che già operano sul territorio, Comuni o Unioni dei Comuni, Province, Regione, consorzi di bonifica, Anas; il tutto coadiuvato da una struttura leggera di coordinamento in capo al dipartimento ambiente o alla presidenza della giunta regionale che svolga funzioni di regia. Sarebbe la risposta più appropriata – ha concluso il segretario della Cisl – a quanti in queste ore stanno vivendo i disagi prodotti dal maltempo, con benefici anche in termini economici, nella consapevolezza che la prevenzione costa di gran lunga meno degli interventi realizzati in regime di emergenza”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: