Maltempo; Copagri: trattamenti uguali per tutti i territori

“Non è solo una parte della regione Basilicata ad aver subito danni dall’ennesima alluvione, ma tutte le attività produttive presenti, in particolare nel settore agricolo.
Ancora oggi, molte aree interne ed aziende agricole sono isolate, con gravi danni soprattutto al comparto zootecnico e i terreni non sono praticabili perché l’acqua non riesce a defluire. In aree interne del materano e del potentino le produzioni in atto sono compromesse, la viabilità secondaria è devastata”.
E’ quanto si legge in una nota della Copagri, che ha chiesto ai propri associati “in questa fase, di informare gli organi preposti solo in presenza di gravi situazioni di pericolo, e successivamente di voler trasmettere tutte le informazioni per meglio individuare le emergenze ancora presenti”.
Per l’organizzazione agricola “nella nuova programmazione 2014/2020 dobbiamo necessariamente inserire tutte le misure possibili ed immaginabili per rispettare e salvaguardare il territorio. Una costante manutenzione darebbe dei margini di sicurezza e risultati molto diversi da quello che stiamo vedendo in queste ore”. “L’assessore Benedetto – si legge ancora nella nota della Copagri – ha fatto bene a coinvolgere il governo centrale per ottenere delle risposte immediate, perché arrivati a questo punto non possiamo più attendere: l’alluvione 2011, le piogge dello scorso ottobre e quelle di questi giorni hanno lasciato conseguenze drammatiche per la nostra economia.
L’agricoltura chiede delle risposte immediate e la Copagri, sia a livello regionale che nazionale farà sentire forte la propria protesta, perché non ci devono essere trattamenti diversi per i diversi territori”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: