Le calamità naturali degli ultimi tempi hanno creato danni notevoli alle imprese agricole che si trovano in enorme difficoltà. C’ è stata l’alluvione della Sardegna, con il suo pesante carico di vittime, poi danni e distruzione anche in altre Regioni tra cui la Basilicata, dove si sta procedendo ad una pesante conta dei danni. Lo ha sottolineato il presidente di Confagricoltura Mario Guidi che ha chiesto al ministro per le Politiche Agricole Nunzia De Girolamo che, oltre ai necessari interventi in Sardegna, si intervenga con urgenza anche negli altri territori coinvolti, nonché in tutte le altre aree che saranno individuate come colpite. Guidi, in una nota inviata al ministro De Girolamo, ha ricordato che le Regioni colpite dai disastri delle scorse settimane rischiano pure il disimpegno delle somme comunitarie del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR). “A causa dei danni subiti molte imprese che hanno avuto finanziamenti non riescono a far fronte alle procedure necessarie per il completamento degli investimenti e la loro rendicontazione – ha spiegato il presidente di Confagricoltura. Di conseguenza le amministrazioni regionali non riescono a completare l’iter per l’impegno dei fondi comunitari, con il serio rischio di perdere risorse preziose”. “Le nostre sollecitazioni – affermano i vertici di Confagricoltura Basilicata – sono state prontamente accolte e fatte proprie dal Presidente nazionale Guidi. Speriamo che ci sia un tempestivo intervento istituzionale che sostenga l’agricoltura Lucana e delle altre Regioni colpite dalle calamità”
bas 03