“Approccio multidisciplinare per i tumori cutanei ed il melanoma” è il titolo del convegno che si terrà sabato 14 dicembre nell'auditorium dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture.
Lo rende noto l’ufficio stampa dell’Azienda sanitaria, ricordando come “l'incontro, rivolto a medici ed infermieri, si pone l'obiettivo di illustrare il vantggio derivante da un approccio medico multidisciplinare per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei tumori della cute tra cui rientra anche il più aggressivo melanoma”.
Il corso avrà inizio alle ore 9.30 e prevede la successione di tre relazioni. Ad aprire i lavori l'intervento sul tema della qualità e dell’innovazione multidisciplinare a cura del responsabile del dipartimento melanoma dell'Irccs Fondazione Pascale di Napoli, Nicola Mozzillo. A seguire l'intervento dell'organizzatore della giornata, il direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia Plastica dell'Irccs Crob, Tommaso Fabrizio, che parlerà della propria esperienza presso la chirurgia plastica dell'Istituto. A chiudere l'incontro sarà la presentazione dell'esperienza clinica diretta, data dal videodermatoscopio di ultima generazione. Quest'ultima strumentazione recentemente acquisita dall'Irccs crob, e di prossima installazione, si pone come un'ulteriore arma a disposizione dei cittadini per la diagnosi precoce dei tumori cutanei ed il melanoma in particolare.
bas 07