“Machiavelli e il pacifismo”, incontro a Matera con Sara Trovato

Martedì 14 marzo alle ore 18, presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera, la Società Filosofica Italiana Lucana Matera ospiterà la prof.ssa Sara Trovato, docente dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e autrice del libro "Mainstreaming Pacifism. Conflict, success, and ethics", per l’incontro intitolato “Machiavelli al servizio del pacifismo”.
Finora si è discusso se Machiavelli fosse repubblicano o sostenitore del principato, morale o immorale, o se fosse un autore di Realpolitik. Ma che dire di Machiavelli e il pacifismo? È possibile rileggere questo autore in questa nuova prospettiva?
Ai saluti iniziali del prof. Nunzio Di Lena, Presidente della Società Filosofica Italiana Lucana Matera, seguirà l’intervento della prof.ssa Sara Trovato, che proverà a mostrare come nel pensiero di un autore che descrive la violenza politica del Rinascimento italiano si pongano le basi per il pacifismo del futuro.
Sara Trovato ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia all'Université Catholique de Louvain. Ha tenuto conferenze e seminari in Italia e all'estero. Oltre che di Filosofia, si occupa di Sociologia dell'educazione, Glottodidattica e Didattica speciale e insegna “Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali” all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Montesquieu e la politica (Loffredo, 1998) e Mainstreaming pacifism. Conflict, Success, and Ethics (Lexington, 2015).

bas 02

    Condividi l'articolo su: