Lupo (Ater Matera) risponde al consigliere Perrino

Intervento di Vito Lupo, Amministratore Unico dell’Ater MateraNoto con soddisfazione che il consigliere Gianni Perrino onora spesso della sua attenzione l'Ater di Matera; spero che la medesima attenzione sia riposta alla promozione di proposte di legge regionali, volte al reperimento di risorse economiche che risolverebbero certamente le problematiche da lui sottolineate.Vorrei ricordare che dal mio insediamento alla data odierna ci sono stati quattro affidamenti di incarichi legali all'esterno dell'Ente e non tredici; di questi quattro, uno ha riguardato materia di lavoro, non gestita all'interno dell'Ente. Gli altri tre incarichi sono stati assegnati per ragioni di opportunità all'esterno perché hanno riguardato cause complesse o incompatibili con l'Ufficio legale interno.Per quanto riguarda la short list, evidenzio che si tratta di una prescrizione dell'Agenzia nazionale sull'anticorruzione che obbliga l'Ente a predisporre un elenco di professionisti esterni al fine di garantire la massima trasparenza e legalità nella procedura di affidamento. Mi preme comunicare che circa il bando annullato in autotutela, è stato predisposto uno nuovo, inviato all'Ordine forense della provincia di Matera per un parere di merito. Tale avviso verrà pubblicato nei prossimi giorni.Per quanto concerne l'immobilismo dell'Ater, sono felice di comunicare al consigliere Perrino che, grazie anche alla preziosa collaborazione della struttura adeguatamente motivata, siamo riusciti a risolvere annose questioni che da diversi anni impedivano la realizzazione di importanti interventi nella città di Matera, in particolare: i lavori di costruzione di 32 alloggi nel borgo La Martella che verranno assegnati nel prossimo anno, la definizione con il comune di Matera dopo 20 anni del Piano di Recupero Urbano di San Giacomo che vedrà la realizzazione di 24 alloggi di ERP, i lavori in corso di progettazione nel quartiere Serra Rifusa per 12 alloggi. Siamo in attesa che il comune di Matera ci assegni le aree per la realizzazione di 12 alloggi nel borgo Venusio, di 6 alloggi nel borgo La Martella, di 63 alloggi di edilizia residenziale pubblica agevolata con i fondi della L.179/92. In provincia sono in corso di esecuzione i lavori per 10 alloggi a Pomarico, a San Mauro Forte i lavori sono stati ultimati e consegnati ai cittadini mentre stanno per partire i lavori per 6 alloggi a Grottole, 6 a Calciano e 12 a Scanzano. bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati