Prove pratiche di laboratorio e lezioni di orientamento alla scelta universitaria sono state le principali attività in agenda nella prima giornata del Trend Expo, il salone dell’Orientamento della formazione, del lavoro e della cultura inaugurato ieri al Campus universitario di Macchia Romana. Lo fa sapere l’ufficio stampa del Salone.
“La prima giornata è stata dedicata a prove pratiche condotte dal docente Ippolito Camele, nel campo della biologia molecolare, della microscopia ottica e dei campioni entomo-fitopatologici. Interessante si è rivelato anche il corso della professoressa Angela Capece che ha tenuto una dimostrazione inerente i “Lieviti Fermentativi”. Un'idea innovativa messa in campo dall'associazione studentesca GeoBas, che fa parte della Facolà di Geologia, è la visita guidata alle collezioni di Minerali e Fossili. Alcuni tipi di roccia presente nel sottosuolo della Basilicata, ognuna con la sua storia e la sua descrizione. Il calcolo di portata di una piena e la relativa costruzione dell’alveo fluviale tramite canale è stato al centro del laboratorio di ‘Idraulica e costruzioni idrauliche’ tenuto dal Ruggero Ermini, docente della Facoltà di Ingegneria, mentre i metodi ottici per la misurazione delle deformazioni e applicazioni di biomeccanica sono stati introdotti dalla professoressa Katia Genovese nell’ambito del laboratorio di ‘Meccanica sperimentale’.
Sempre nel corso della prima mattinata del Trend Expo si sono svolte anche le Lezioni aperte ovvero attività di orientamento alla scelta universitaria pensate per far conoscere ai visitatori e agli studenti delle scuole superiori l’offerta didattica dell’Università degli Studi della Basilicata attraverso le attività di docenti di Ateneo. E’ il caso del Prof. Luigi Milella, docente della facoltà di Farmacia, che ha presentato il corso di laurea, il quale ha spiegato come “l'Unibas può far ottenere un'ottima formazione in questo campo, soprattutto grazie all'introduzione di alcune materie che possono essere scelte dallo studente durante il percorso di studi”.
bas 07