Due Agorà caratterizzate da grande vivacità quelle che si sono appena concluse, a Melfi il 19 maggio nella Sala Consiliare e a Rotondella il 20 maggio a Palazzo Ricciardulli.
Nei due appuntamenti, che hanno visto Annibale Biggeri – Professore di statistica medica all’Università di Padova, Componente CTS Progetto LucAS, relazionare su “Epidemiologia geografica e sorveglianza epidemiologica nel progetto LucAS – Prima fase, i quesiti di ricerca”, è stata sottolineata la necessità di un dialogo allargato, fra le Istituzioni, i cittadini, i ricercatori.
I relatori e i partecipanti al dibattitto hanno convenuto che attraverso la condivisione delle scelte dello studio – quesiti di ricerca, protocollo e definizione di scenari e implicazioni di sanità pubblica – sarà possibile far sì che LucAS davvero riesca a fotografare lo stato di salute di ambiente e persone e centrare così il suo obiettivo.
I dibattiti vivaci, ma allo stesso tempo rispettosi dei ruoli, che si sono accesi sia a Melfi che a Rotondella, hanno inoltre dimostrato che attraverso il consolidamento di fiducia e dialogo, una nuova forma di interlocuzione aperta e costruttiva è possibile.
Sia nei Focus Group di ascolto e di interlocuzione di LucAS che si sono svolti all’inizio di maggio con le associazioni, stakeholder e i Sindaci di entrambi i territori coinvolti, che nelle Agorà in presenza, è stata ribadita da parte dei partecipanti la volontà di un dialogo ancora più frequente, la necessità di conoscere tutti i dati già a disposizione dei Comuni, l’interesse ad essere parte attiva del progetto, fino a individuare modalità nuove di incontri.
Ai lavori delle due Agorà hanno partecipato il Sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, il Sindaco di Rotondella Gianluca Palazzo, l’Assessore Regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico, Pier Luigi Gigliucci – Direttore Generale f.f. ASP Potenza, Carlo Annona – Direttore f.f. ASM Basilicata.
In entrambi gli appuntamenti, a relazionare oltre al professore Annibale Biggeri, RosaAnna Cifarelli- Responsabile Scientifica Progetto LucAS e Enzo Alliegro – Ordinario di antropologia, Università di Napoli Federico II Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS.
Gli incontri, che hanno visto Farbas – Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata, curarne l’organizzazione e la promozione, si inseriscono nell’ambito degli appuntamenti del progetto LucAS, progetto pluriennale, interdisciplinare e interistituzionale di studio integrato per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute delle comunità locali, che punta ad accrescere la conoscenza dei territori.