"II partenariato Lucania Interiore, composto da ben 55 soggetti – n. 20 Enti Pubblici e n. 35 Soggetti Privati – rappresentativi dell’intero territorio che unisce l’area interna della “Montagna Materana e della Val d’Agri, coeso si avvia, dopo la candidatura della strategia di sviluppo a valere sull’avviso pubblico Misura 19 del PSR, alla definizione delle azioni da attuarsi nella Fase II- Accreditamento dei Soggetti Proponenti e formazione dei GAL attraverso un incontro di partenariato tenutosi il 26 novembre alle ore 10:00 presso il castello Sanseverino a Grumento Nova". E' quanto si legge in un comunicato a firma di Antonio Barisano (Sindaco di Stigliano – Soggetto Capofila SSL).
"Il partenariato, frutto di un lungo ed articolato processo di aggregazione avviato dal Comune di Stigliano con la collaborazione del manifesto Pensiamo Basilicata e Coldiretti Basilicata, esprime piena soddisfazione – continua la nota – per la terza posizione raggiunta nella prima fase di istruttoria con un punteggio pari a 93,6, tale punteggio è condiviso con un’altra Strategia presentata da un altro Soggetto proponente.
Questo risultato è stato la conseguenza di un processo di coinvolgimento di operatori pubblici, privati ed organizzazioni professionali, associazioni e consorzi di tutela, rappresentative di un territorio vasto e perfettamente integrato. La Strategia di Sviluppo elaborata, dal titolo “il Futuro ci vuole”, abbraccia un’area territoriale composta da n. 37 Comuni e circa n. 90.000 abitanti ed è pienamente rispondente alle richieste del territorio coinvolto. È da rilevare, infatti, come l’intero territorio, con i suoi stakeholder, ha, di fatto, partecipato alla progettazione e costruzione della strategia, presenziando i molteplici incontri territoriali pubblici realizzati nell’arco di tre mesi e fornendo i propri contributi mediante l’utilizzo di questionari di analisi e una piattaforma web e social.
La Strategia, così come previsto dall’Avviso, ha inteso, inoltre, elaborare una proposta di sviluppo perfettamente coerente e complementare con la strategia Area Interna attivata dal PO FESR Basilicata 2014-2020 nell’ambito della SNAI.
La concertazione bottom up e la costruzione partecipata della strategia ha permesso di elaborare una proposta integrata ampiamente condivisa e deliberata da 20 Comuni (Stigliano, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Castelsaraceno, Gallicchio, Grumento Nova, Guardia Perticara, Moliterno, Montemurro, Roccanova, San Martino d’Agri, Sant’Arcangelo, Sarconi, Spinoso, Viggiano, Marsicovetere, Marsico Nuovo, Paterno, Tramutola), 12 Pro Loco, Cna Regionale, Coldiretti Basilicata, Confesercenti Basilicata, Cofidi Sviluppo Imprese, Confimi Industria Basilicata, Confcooperative Basilicata, Consorzio DOP Grottino di Roccanova, Parco letterario Carlo Levi, due consorzi turistici, Associazioni e rappresentanti del terzo settore.
Nel solco della massima concertazione e cooperazione territoriale che ha caratterizzato la I fase del processo di definizione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipato, il partenariato Lucania Interiore intende proseguire nel coinvolgimento del territorio e nell’inclusione di tutti i soggetti, pubblici e privati, anche nella seconda fase della Misura 19 al fine di poter assicurare la partecipazione e la responsabilità dei territori nelle scelte di sviluppo locale e nella costituzione dei nuovi GAL.
Dopo un’ampia discussione che ha riguardato l’analisi dell’intera Strategia, anche alla luce della valutazione conseguita da parte della Commissione Valutatrice, si è potuto riscontrare la non sovrapposizione delle aree territoriali su cui gravano le due Strategie che al momento condividono la terza posizione e una non chiara attribuzione dei punteggi relativi ai criteri di selezioni presenti nel Bando.
E’ per tali motivi che il giorno 26 novembre, presso il castello Sanseverino di Grumento Nova, i partner di progetto hanno condiviso e definito le azioni da adottare per proseguire nell’attività di inclusione e coinvolgimento del territorio interessato dalla SSL, anche durante la seconda fase del cammino di sviluppo locale".
bas 02