Lucani nel mondo, Mollica visita redazione di “America Oggi”

Prosegue la visita a New York del vicepresidente del Consiglio regionale e della Crlm. “Promuovere i nostri tesori culturali anche all’estero, con il contributo delle comunità di origini lucane che vivono in altri Paesi del mondo”

&ldquo;Con la designazione di Matera a capitale europea della cultura per il 2019, la Basilicata pu&ograve; svolgere un ruolo importante per l&rsquo;Italia. E in questo senso &egrave; importante che le istituzioni siano in grado di promuovere i nostri tesori culturali anche all&rsquo;estero, con il contributo delle comunit&agrave; di origini lucane che vivono in altri Paesi del mondo. A New York, citt&agrave; che da sempre apprezza il &lsquo;Made in Italy&rsquo;, ci sono buone possibilit&agrave; di promuovere la Basilicata, la sua cultura antica e le sue tradizioni enogastronomiche&rdquo;.<br /><br />Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio regionale e della Commissione dei lucani nel mondo, Francesco Mollica, nel corso degli incontri che ha avuto a New York nella sede del quotidiano italo – americano &ldquo;America Oggi&rdquo;, che stampa &ldquo;La Repubblica&rdquo; in Usa come inserto e che, da anni, d&agrave; voce soprattutto agli italo – americani e agli italiani che vivono negli Usa.<br /><br />Mollica, ricevuto dal vicepresidente di &ldquo;America Oggi&rdquo; Domenico Delli Carpini e dal direttore Andrea Mantineo, era accompagnato dal presidente della Federazione dei lucani negli Usa, Domenico Pinto e dagli animatori dell&rsquo;Associazione Miss Chef, che ha promosso in questi giorni un concorso per l&rsquo;elezione di &ldquo;Miss Chef New York 2015&rdquo; tra le chef lucane d&rsquo;America ed ha &ldquo;America Oggi&rdquo; come media partner nel progetto.<br /><br />Il gruppo di lavoro del premio Miss Chef ha animato la sede del giornale con un dibattito sul valore della cultura enogastronomica italiana promossa a New York dalle donne chef professioniste, soffermandosi sulle risorse turistiche e sui prodotti tipici di qualit&agrave; della Basilicata. L&rsquo;incontro &egrave; proseguito con una lezione di cucina lucana della Miss Chef Filomena Fasano, una lucana che vive a New York che ha preparato un pranzo a base di prodotti tipici. Tony Pasquale, speaker e giornalista, ha anche intervistato Mollica in diretta su Icn-Radio, radio ufficiale di America Oggi.<br /><br />Mollica ha inoltre espresso il suo plauso per l&rsquo;iniziativa di Miss Chef, che quest&rsquo;anno &egrave; stata l&rsquo;unica realt&agrave; di food al femminile a sfilare ufficialmente alla Columbus Parade il 12 ottobre. &nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati