Lucani nel Mondo, II Ccp approva programmi 2015 e 2015/2017

Parere favorevole a maggioranza anche sul disegno di legge inerente il bilancio di previsione pluriennale 2015/2017 dell’Arpab

La seconda Commissione consiliare permanente (Bilancio e Programmazione) presieduta da Gianni Rosa (LB-Fdi), riunitasi nel pomeriggio, ha espresso parere favorevole a maggioranza&nbsp; sulla delibera di Giunta regionale relativa all&rsquo;approvazione del programma annuale 2015 e triennale 2015/2017 dei Lucani nel Mondo. Si sono espressi favorevolmente i consiglieri Giuzio (Pd), Pietrantuono (Psi), Benedetto (Cd), Mollica (Udc) e Pace (Gm). Hanno votato contro i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Perrino (M5s), Napoli (Pdl-Fi) e Romaniello (Gm).<br /><br />Tra le attivit&agrave; che saranno realizzate nel corso del 2015, per le quali si prevede uno stanziamento di 300 mila euro, una work experience presso un&rsquo;industria farmaceutica in Germania riservata a diplomandi periti industriali della regione Basilicata, la promozione agroalimentare e turistica della regione in Belgio in sinergia con il Comitato Matera 2019 e la citt&agrave; di Monz, capitale della cultura 2015, iniziative di consolidamento dei legami culturali tra Italia e Romania attraverso un tributo alla figura dell&rsquo;archeologo Dinu Adamesteanu, la partecipazione alla fiera di Mistura in Per&ugrave;, la promozione di stilisti lucani finalizzata a creare rapporti di partenariato produttivo con le case di moda dell&rsquo;Uruguay e dell&rsquo;Argentina.<br /><br />Precedentemente l&rsquo;organismo consiliare aveva espresso parere favorevole a maggioranza sul disegno di legge della Giunta regionale concernente l&rsquo;approvazione del bilancio di previsione pluriennale relativo al triennio 2105/2017 dell&rsquo;Arpab. Hanno votato a favore i consiglieri Giuzio e Polese (Pd) e Pietrantuono (Psi). Voto contrario, invece, dei consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Perrino (M5s), Pace e Romaniello (Gm), Napoli (Pdl-Fi) e Mollica (Udc).<br /><br />Sette milioni e trecentocinquantamila euro la somma destinata all&rsquo;Agenzia dalla Regione Basilicata a titolo di concorso nelle spese di funzionamento per l&rsquo;anno 2015. Sul provvedimento si &egrave; registrata la dichiarazione di voto contrario dei consiglieri Perrino e Romaniello. Per Perrino &ldquo;le criticit&agrave; emerse sono tante da non consentire un voto favorevole. Lo stesso direttore dell&rsquo;Arpab &ndash; ha sottolineato – ha affermato che &lsquo;il deficit economico finanziario parastrutturale condiziona lo svolgimento di attivit&agrave; necessarie per la tutela dell&rsquo;ambiente&rsquo;&rdquo;. Per Romaniello &ldquo;&egrave; difficile approvare un bilancio dopo quanto &egrave; emerso nelle ultime audizioni circa le procedure seguite e dopo un tentativo di ribaltamento di responsabilit&agrave; da parte del presidente del Collegio dei revisori dei conti dell&rsquo;Agenzia. E&rsquo; arrivato il momento &ndash; ha detto – che il presidente della Giunta regionale prenda atto di quanto accaduto e cambi la dirigenza&rdquo;.<br />Il consigliere Giuzio pur censurando quanto accaduto in merito ai documenti contabili dell&rsquo;Agenzia ha sottolineato la necessit&agrave; di approvare il bilancio per permettere alla stessa di erogare servizi necessari alla collettivit&agrave;.<br /><br />Successivamente all&rsquo;attenzione dell&rsquo;organismo consiliare due proposte di legge. La prima, d&rsquo;iniziativa dei consiglieri Robortella (Pd) e Pietrantuono (Psi) relativa alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio geologico, la seconda, &ldquo;Norme sul riordino ed il rilancio del settore forestale regionale&rdquo;, di iniziativa dei consiglieri Pietrantuono (Psi) e Galante (Ri). La Commissione, dopo aver verificato che per la prima pdl non &egrave; ancora pervenuta la nota richiesta al dipartimento della Giunta regionale in seguito al parere del Ctvf (Comitato tecnico di verifica finanziaria) circa la stima presuntiva dei costi e ravvisata la necessit&agrave; di richiedere il parere allo stesso Comitato per la proposta di legge relativa al riordino del settore forestale, ha deciso di chiedere l&rsquo;audizione del responsabile del Ctvf,&nbsp; Vito Marsico.<br /><br />Presenti ai lavori della Commissione, oltre al presidente Gianni Rosa (Lb-Fdi),&nbsp; i consiglieri Luigi Bradascio (Pp), Gianni Perrino (M5s), Francesco Mollica (Udc), Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gruppo misto), Francesco Pietrantuono (Psi), Vito Giuzio e Mario Polese (Pd), Michele Napoli (Pdl-Fi), Paolo Galante (Ri) e Nicola Benedetto (Cd).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: